fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Immobilismo ordinamento enti locali, Di Maria sollecita Governo e Parlamento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Le Province sono sempre più bloccate. Sono fermi servizi, investimenti, tutte le funzionalità. Ecco perché occorre un provvedimento legislativo urgente”.

Lo ha affermato Antonio Di Maria, presidente della Provincia di Benevento e vice presidente vicario nazionale Uncem, che ha chiesto al Governo e al Parlamento di assumere una iniziativa capace di sbloccare un immobilismo che dura da almeno cinque anni in materia di ordinamento degli enti locali.

Di Maria si è unito, dunque, all’appello del presidente dell’Unione delle Province d’Italia Di Pascale. “Quanto avvenuto in Senato con lo stralcio dalla Legge di Bilancio 2020 dell’emendamento che avrebbe finalmente cancellato tutti i vincoli che impediscono alle Province, anche se virtuose, di assumere personale, è ingiustificabile e rischia di avere gravi ripercussioni sui servizi ai cittadini. Per questo il Governo deve assumersi l’impegno di trovare una soluzione, garantendo la riproposizione della norma nel Milleproroghe che sarà adottato da qui alla fine dell’anno”, ha detto Di Maria.

Lo Stato italiano è schizofrenico: “Per altri enti – sottolinea il vice presidente nazionale Uncem – si sono sbloccate le assunzioni e gli assurdi vincoli imposti negli ultimi anni. Per le Province l’emendamento in legge di bilancio è saltato ed è molto grave. Occorre un immediato intervento”.

Il presidente sottolinea che che, dalla sera alla mattina, vengono invece trovate risorse finanziarie per centinaia di milioni di euro, risorse “nascoste” nei Capitoli di Bilancio dello Stato per questa o quella azienda. Ma nulla per le Province.

Di Maria chiede anche una complessiva riforma della legge 56. “Non c’è più tempo – sottolinea – Uncem ha già sottoposto il tema al Ministro Boccia e al Sottosegretario Variati. Si deve fare in fretta, in un Collegato Enti locali alla legge di bilancio. La legge 56 è fragile e sappiamo bene della necessità di un tagliando. Lo sanno bene i membri del Governo e i Parlamentari. Come Presidente della Provincia di Benevento con tutta Uncem farò un’azione concreta, istituzionale, con proposte operative e immediatamente attuabili”.

Annuncio

Correlati

redazione 23 minuti fa

Sant’Arcangelo Trimonte, da lunedì chiusura totale al transito della provinciale 36 in località Iscalonga

redazione 3 settimane fa

Provincia, il presidente Lombardi riceve la nuova rettrice dell’Unisannio

redazione 3 settimane fa

Accordo Provincia-Asl: al Polo didattico di via Calandra arriva il Corso di Laurea delle Professioni Sanitarie

redazione 4 settimane fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Forchia, scuole chiuse il 1° dicembre per interruzione di energia elettrica

redazione 23 minuti fa

Sant’Arcangelo Trimonte, da lunedì chiusura totale al transito della provinciale 36 in località Iscalonga

redazione 32 minuti fa

Provincia: Fragneto Monforte, via libera al progetto per il ripristino della sp97 per un tratto franato

redazione 44 minuti fa

Zanone (NdC) replica a Pepe: “Errato provato rancore e invidia per chi è riuscito a restare ai vertici della politica”

Primo piano

redazione 23 minuti fa

Sant’Arcangelo Trimonte, da lunedì chiusura totale al transito della provinciale 36 in località Iscalonga

redazione 51 minuti fa

A Cesinali va in scena ‘A colpi di pace’, lo spettacolo teatrale nato dal progetto di inclusione WorkAUT

redazione 2 ore fa

Svimez, Vessichelli (Asi): “Serve vero piano industriale per il Sud. Sannio dimostra che cultura può diventare motore sviluppo”

redazione 2 ore fa

Benevento, domenica torna la Fiera del Bagagliaio: in arrivo l’Urban Edition tra creatività, turismo ed energia itinerante

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content