fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Inclusione, al via “strABILIanti, il bello e il buono a portata di mani”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sabato 14 dicembre 2019 si è svolto per la prima volta “strABILIanti, il BELLO e il BUONO a portata di MANI, Talenti in crescita si presentano”, un particolarissimo aperitivo in LIS (Lingua dei Segni Italiana).

“strABILIanti” si è svolto all’interno del Circolo culturale ARCI “Il Bibliofilo” di San Giorgio del Sannio (Bn), in piazza Immacolata, 4. L’evento è il risultato di una fruttuosa collaborazione fra l’Istituto Ipsar “Le Streghe” di Benevento, l’Ufficio per la Pastorale della Salute di Benevento, l’UNITALSI di San Giorgio del Sannio, le Suore della Piccola Missione per i Sordi, l’Ente Nazionale Sordi di Benevento e il Circolo Culturale ARCI il Bibliofilo di San Giorgio del Sannio. L’obiettivo comune è quello di favorire l’integrazione fra persone sorde e udenti creando occasioni di scambio in cui sperimentare la comunicazione. L’evento ha visto all’opera due giovanissimi ragazzi sordi, alunni dell’Ipsar le Streghe e del Liceo Artistico di Benevento, i quali hanno offerto i propri talenti in pubblico attraverso la preparazione di un buffet aperitivo e l’allestimento di una mostra di disegni. Un prezioso momento di inclusione e condivisione. I partecipanti hanno avuto la possibilità di scoprire il mondo dei sordi e la lingua dei segni.

“strABILIanti” è la prima tappa di un percorso che tende a costruire reti di scambio e di informazioni, per favorire l’inclusione degli alunni sordi, garantire una reale integrazione sociale e inserire i giovani talenti nel mercato del lavoro.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 2 settimane fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

Dall'autore

redazione 35 minuti fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 52 minuti fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 1 ora fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 3 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 35 minuti fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 3 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 5 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 5 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content