fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Inclusione, al via “strABILIanti, il bello e il buono a portata di mani”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sabato 14 dicembre 2019 si è svolto per la prima volta “strABILIanti, il BELLO e il BUONO a portata di MANI, Talenti in crescita si presentano”, un particolarissimo aperitivo in LIS (Lingua dei Segni Italiana).

“strABILIanti” si è svolto all’interno del Circolo culturale ARCI “Il Bibliofilo” di San Giorgio del Sannio (Bn), in piazza Immacolata, 4. L’evento è il risultato di una fruttuosa collaborazione fra l’Istituto Ipsar “Le Streghe” di Benevento, l’Ufficio per la Pastorale della Salute di Benevento, l’UNITALSI di San Giorgio del Sannio, le Suore della Piccola Missione per i Sordi, l’Ente Nazionale Sordi di Benevento e il Circolo Culturale ARCI il Bibliofilo di San Giorgio del Sannio. L’obiettivo comune è quello di favorire l’integrazione fra persone sorde e udenti creando occasioni di scambio in cui sperimentare la comunicazione. L’evento ha visto all’opera due giovanissimi ragazzi sordi, alunni dell’Ipsar le Streghe e del Liceo Artistico di Benevento, i quali hanno offerto i propri talenti in pubblico attraverso la preparazione di un buffet aperitivo e l’allestimento di una mostra di disegni. Un prezioso momento di inclusione e condivisione. I partecipanti hanno avuto la possibilità di scoprire il mondo dei sordi e la lingua dei segni.

“strABILIanti” è la prima tappa di un percorso che tende a costruire reti di scambio e di informazioni, per favorire l’inclusione degli alunni sordi, garantire una reale integrazione sociale e inserire i giovani talenti nel mercato del lavoro.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 5 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 2 settimane fa

Giunta, approvato l’atto d’indirizzo per candidare Benevento a Capitale italiana della Cultura 2028

redazione 2 settimane fa

Al De La Salle il convegno “Cultura d’Impresa tra identità, innovazione e comunicazione”

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content