fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Inclusione, al via “strABILIanti, il bello e il buono a portata di mani”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sabato 14 dicembre 2019 si è svolto per la prima volta “strABILIanti, il BELLO e il BUONO a portata di MANI, Talenti in crescita si presentano”, un particolarissimo aperitivo in LIS (Lingua dei Segni Italiana).

“strABILIanti” si è svolto all’interno del Circolo culturale ARCI “Il Bibliofilo” di San Giorgio del Sannio (Bn), in piazza Immacolata, 4. L’evento è il risultato di una fruttuosa collaborazione fra l’Istituto Ipsar “Le Streghe” di Benevento, l’Ufficio per la Pastorale della Salute di Benevento, l’UNITALSI di San Giorgio del Sannio, le Suore della Piccola Missione per i Sordi, l’Ente Nazionale Sordi di Benevento e il Circolo Culturale ARCI il Bibliofilo di San Giorgio del Sannio. L’obiettivo comune è quello di favorire l’integrazione fra persone sorde e udenti creando occasioni di scambio in cui sperimentare la comunicazione. L’evento ha visto all’opera due giovanissimi ragazzi sordi, alunni dell’Ipsar le Streghe e del Liceo Artistico di Benevento, i quali hanno offerto i propri talenti in pubblico attraverso la preparazione di un buffet aperitivo e l’allestimento di una mostra di disegni. Un prezioso momento di inclusione e condivisione. I partecipanti hanno avuto la possibilità di scoprire il mondo dei sordi e la lingua dei segni.

“strABILIanti” è la prima tappa di un percorso che tende a costruire reti di scambio e di informazioni, per favorire l’inclusione degli alunni sordi, garantire una reale integrazione sociale e inserire i giovani talenti nel mercato del lavoro.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

Alberto Tranfa 3 settimane fa

L’arte incontra le imprese sannite e Ferraro presenta il suo racconto sociale sulla figura del costruttore

Alberto Tranfa 3 settimane fa

A Benevento Città Spettacolo presentato ‘Smart Heritage’: cultura e realtà virtuale per valorizzare il patrimonio sannita

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Emozioni e impegno civile: Fiorella Mannoia illumina Benevento

Dall'autore

redazione 15 minuti fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 29 minuti fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 36 minuti fa

Cusano Mutri, il consigliere Maturo aderisce al Pd

redazione 59 minuti fa

San Marco dei Cavoti, rimosso il parcheggio disabili al Comune: Costantini chiede il ripristino immediato

Primo piano

redazione 15 minuti fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 29 minuti fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 2 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 2 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content