fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Dugenta, 100mila euro per la Tensostruttura sportiva e il campo di calcetto San Nicola

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A Dugenta approvata una delibera che prevede un investimento di ben 100mila euro con l’obiettivo di finanziare il progetto di fattibilità tecnico-economica dei lavori di manutenzione straordinaria della Tensostruttura sportiva in Via Campo Sportivo e del campo di calcetto San Nicola adiacente alla Chiesa San Nicola ad Orcula.

L’intervento si è reso necessario perché entrambi gli impianti, da tempo, versano in uno stato manutentivo tale da non essere fruibili evidenziando problematiche sia al tappeto di gioco che alla copertura stessa della TendoStruttura. Ragion per cui l’amministrazione guidata dal primo cittadino Clemente Di Cerbo ha dato mandato all’ufficio lavori pubblici del Comune per formulare un progetto unico di recupero per entrambe le strutture.

Con altri fondi è previsto anche il rifacimento del piazzale antistante la TendoStruttura. Inoltre, realizzeremo, ex novo, un tratto di strada che dalla Provinciale verso Frasso Telesino, si collega con i due impianti sportivi.

Nello specifico, per la TendoStruttura è previsto il rifacimento del pavimento in resine e la sistemazione della copertura. Saranno compiute opere anche di recupero delle pendenze e di sistemazione degli impianti elettrici.

Per il campetto da calcio adiacente la parrocchia di San San Nicola è prevista, invece, la collocazione del tappetino sintetico e l’adeguamento dell’impianto elettrico. Sarà, inoltre, approntata la sistemazione della rete di protezione.

“Siamo orgoglioso – spiega il sindaco Di Cerbo – di aver messo a punto un intervento che ha l’obiettivo di ridare lustro a due importanti luoghi del nostro comune. Si tratta di aree di interesse sociale oltre che sportivo e che danno la possibilità alla nostra comunità, in particolar modo giovanile, di poter trascorrere insieme dei momenti di socializzazione e condivisione. Vogliamo mettere quanto prima il luogo a disposizione della collettività. L’intento che ci siamo prefissati è quello di utilizzare l’impianto al fine di poter disputare più discipline sportive. Pensiamo, in tal senso, al basket ed alla pallavolo. Rispondiamo con i fatti alle accuse di coloro che denigrano l’amministrazione. Stiamo per riqualificare – conclude – due dei luoghi più importanti nel nostro territorio. Abbiamo fatto un buon lavoro, puntuale. Tutto è stato possibile recuperando fondi dal bilancio comunale”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 1 giorno fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 2 giorni fa

Sostenibilità, innovazione e territorio: Ceppaloni guida il Sannio nel progetto “Bici in Comune”

redazione 2 settimane fa

Dugenta, dal Consiglio ok unanime a riperimetrazione per alleggerire territorio da vincoli su tutela e sviluppo

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content