fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Il treno storico è partito dal Sannio verso Assisi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Da Benevento ad Assisi, grazie alla Regione Campania, con la sua Acamir (Agenzia Campana Mobilità Infrastrutture e Reti), nelle carrozze del treno storico degli Anni ’30 di Fondazione Fs, allestite per il Natale.

La Provincia di Benevento, col suo presidente Antonio Di Maria, grazie al fondamentale apporto organizzativo della agenzia consortile Sannio Europa, col suo presidente Giuseppe Sauchella, e della Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola Impresa, la Cna Campania Nord, col suo direttore territoriale sannita, Annarita De Blasio; della Camera di Commercio di Benevento, della Arcidiocesi di Benevento e della Diocesi di Cerreto Sannita – Telese Terme – Sant’Agata de’ Goti e del Comune di Pietrelcina, ha potuto oggi accogliere i tanti turisti che hanno scelto di divenire passeggeri del treno storico per arrivare, dopo le partenze da Telese Terme, Benevento e Pietrelcina fino ad Assisi (fermate intermedie: Campolattaro; Morcone; San Giuliano del Sannio, Isernia, Roccaraso, Sulmona, Aquila).

Non solo. La notizia principale è la persuasione dell’organizzazione del treno di ritorno. “Per intenderci – ha spiegato Annarita De Blasio della CNA sannita – siamo riusciti a far sì che non solo i cittadini del nostro territorio si rechino in visita di luoghi incantevoli. Cosa altrettanto importante, stiamo per creare un indotto di ritorno turistico verso il nostro territorio. E’ facile comprendere il beneficio per le aziende che hanno preso parte, da protagonisti, a questa avventura”.

Antonio Di Maria, nel ringraziare la Regione Campania, rappresentata questa mattina, alla stazione centrale di Benevento, da Costantino Boffa, consigliere del Presidente Vincenzo De Luca, per gli adempimenti inerenti alla realizzazione della linea ferroviaria Napoli-Bari, si è detto soddisfatto dell’enorme interesse che l’iniziativa ha suscitato: “Il treno è pieno in ogni ordine di posto, allestito dalle nostre aziende con decori natalizi. La stessa stazione centrale, come potete vedere, è stata resa punto d’accoglienza magico e natalizio”.

Pasticcerie, caffetterie, tarallifici, istituti scolastici a vocazione turistica, servizi turistici, artigianato di ceramica tradizionale di San Lorenzello sono stati i motori imprenditoriali atti a trainare l’esperienza”.  

Il programma prevede dapprima la visita ai mercatini natalizi di Roccaraso dove i passeggeri saranno raggiunti dal Vescovo Felice Accrocca dell’Arcidiocesi di Benevento. Tappa, il giorno successivo, a Sulmona con visita al Museo dei confetti “Pelino”. Successivamente, si visiterà L’Aquila e il suo centro storico. Infine Assisi, per la celebrazione della Santa Messa nella Basilica Inferiore di San Francesco e per assistere all’accensione degli eco alberi e del Presepe.

Annuncio

Correlati

Gianrocco Rossetti 6 giorni fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 2 settimane fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

redazione 4 settimane fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

redazione 1 mese fa

Regione Campania, si dimette l’assessore all’Agricoltura Caputo: ‘Non ci sono più le condizioni’

Dall'autore

redazione 17 minuti fa

Wg flash 24 del 7 novembre 2025

redazione 17 minuti fa

Mercatini di Natale, vino novello e San Martino: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 17 minuti fa

Cusano Mutri candida il culto della Madonna del Rosario all’Inventario del Patrimonio Culturale Immateriale della Campania

redazione 11 ore fa

Benevento, la Municipale sequestra oltre 40 kg di frutta secca venduta abusivamente

Primo piano

redazione 17 minuti fa

Wg flash 24 del 7 novembre 2025

redazione 17 minuti fa

Cusano Mutri candida il culto della Madonna del Rosario all’Inventario del Patrimonio Culturale Immateriale della Campania

redazione 17 minuti fa

Mercatini di Natale, vino novello e San Martino: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 11 ore fa

Benevento, la Municipale sequestra oltre 40 kg di frutta secca venduta abusivamente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content