fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Apice, residui di produzione sversati illecitamente: nel mirino frantoio. Denunciato titolare

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Denuncia e sequestro in un frantoio ad Apice. Questo il bilancio dei controlli effettuati nel pomeriggio di ieri dai carabinieri forestali di San Giorgio Sannio, nell’ambito di un’operazione finalizzata alla verifica del rispetto della vigente normativa in materia di gestione delle acque di vegetazione e delle sanse umide prodotte dalla lavorazione delle olive.

Nei guai il titolare dell’attività: dall’inizio dell’attuale campagna olearia, che vede tutt’ora in piena attività la maggior parte dei frantoi dei nostri territori, infatti, l’uomo avrebbe riversato e depositato in maniera del tutto incontrollata, a diretto contatto col suolo nudo, i residui di produzione costituiti dalla porzione semi-solida delle acque di processo derivanti dalla lavorazione delle olive molite presso gli impianti del frantoio.

Si tratta di scarti di produzione notoriamente carichi di composti organici che conferiscono loro un ph fortemente acido e una bassa biodegradabilità, che nel caso in specie avevano assunto la qualifica di vero e proprio rifiuto in quanto abbandonati sul terreno a formare un acquitrino maleodorante e di fatto non impiegati a fini agronomici, secondo quanto previsto dalle prescrizioni tecniche di cui alla delibera di giunta della Regione Campania n. 398/2006, che a sua volta recepisce i dettami del decreto del ministero delle politiche agricole e forestali del 06 luglio 2005 e della Legge n. 574/1996.

I militari hanno così sequestrato l’area di terreno sulla quale erano stati illecitamente sversati i rifiuti oleari in questione, estesa circa 20 mq e ubicata sul retro del frantoio, oltre a deferire il titolare per la violazione di cui all’art. 256 comma 2 del testo unico ambientale.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Apice, sequestrati 47 fumogeni durante incontro di calcio di Prima Categoria. Denunciato 24enne

redazione 2 settimane fa

Mercatini, pista di pattinaggio ed eventi: ad Apice il Natale inizia a prendere forma

redazione 3 settimane fa

Controlli alla ‘Sagra dei Funghi’ di Cusano Mutri: sequestrati 60 kg di alimenti e sanzioni per 5mila euro

redazione 3 settimane fa

Cusano Mutri, controlli alla ‘Sagra dei Funghi’: scoperti 12 lavoratori irregolari. Scattano 4 denunce

Dall'autore

redazione 35 minuti fa

Wg flash 24 del 31 ottobre 2025

redazione 35 minuti fa

Halloween e Ponte d’Ognissanti, Ron, castagne e pecorino: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 7 ore fa

Cani investiti ad Arpaise, il sindaco: ‘Dispiacere e indignazione per quanto accaduto’

redazione 8 ore fa

“L’agricoltura è il futuro che immaginiamo”: bagno di folla per Roberto Fico all’incontro con la Coldiretti Campania

Primo piano

redazione 35 minuti fa

Wg flash 24 del 31 ottobre 2025

redazione 35 minuti fa

Halloween e Ponte d’Ognissanti, Ron, castagne e pecorino: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Gianrocco Rossetti 17 ore fa

Regionali, il M5S presenta i candidati Romano e Maio: focus su aree interne, sanità, lavoro e acqua pubblica

redazione 17 ore fa

Arpaise, tre cani investiti in un mese: la rabbia e il dolore dei cittadini

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content