fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Apice, residui di produzione sversati illecitamente: nel mirino frantoio. Denunciato titolare

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Denuncia e sequestro in un frantoio ad Apice. Questo il bilancio dei controlli effettuati nel pomeriggio di ieri dai carabinieri forestali di San Giorgio Sannio, nell’ambito di un’operazione finalizzata alla verifica del rispetto della vigente normativa in materia di gestione delle acque di vegetazione e delle sanse umide prodotte dalla lavorazione delle olive.

Nei guai il titolare dell’attività: dall’inizio dell’attuale campagna olearia, che vede tutt’ora in piena attività la maggior parte dei frantoi dei nostri territori, infatti, l’uomo avrebbe riversato e depositato in maniera del tutto incontrollata, a diretto contatto col suolo nudo, i residui di produzione costituiti dalla porzione semi-solida delle acque di processo derivanti dalla lavorazione delle olive molite presso gli impianti del frantoio.

Si tratta di scarti di produzione notoriamente carichi di composti organici che conferiscono loro un ph fortemente acido e una bassa biodegradabilità, che nel caso in specie avevano assunto la qualifica di vero e proprio rifiuto in quanto abbandonati sul terreno a formare un acquitrino maleodorante e di fatto non impiegati a fini agronomici, secondo quanto previsto dalle prescrizioni tecniche di cui alla delibera di giunta della Regione Campania n. 398/2006, che a sua volta recepisce i dettami del decreto del ministero delle politiche agricole e forestali del 06 luglio 2005 e della Legge n. 574/1996.

I militari hanno così sequestrato l’area di terreno sulla quale erano stati illecitamente sversati i rifiuti oleari in questione, estesa circa 20 mq e ubicata sul retro del frantoio, oltre a deferire il titolare per la violazione di cui all’art. 256 comma 2 del testo unico ambientale.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Benevento, controlli della Municipale alle RCA Auto: da inizio 2025 già 14 sequestri in città

redazione 1 settimana fa

Controlli antidroga a Benevento e in provincia: una denuncia e diverse segnalazioni alla Prefettura

redazione 2 settimane fa

Benevento, controlli al Terminal Bus: denunciato 17enne con coltello nascosto nello scooter

redazione 3 settimane fa

Controlli nel week end in Valle Telesina: denunce, segnalazioni per droga, sequestri e ritiri di patente

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 24 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content