fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Provincia, Boccalone riorganizza gli uffici: a piazzale Carducci la sede operativa

Il piano prevede la chiusura delle sedi di via XXV Luglio e di viale Martiri d'Ungheria. Il direttore generale nella sua relazione: "Risparmio di 60mila euro l'anno e ottimizzazione dei servizi per i cittadini"

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Gli uffici di piazzale Carducci diventeranno la principale sede operativa della Provincia di Benevento. Lo ha stabilito il nuovo direttore generale della Rocca, Nicola Boccalone, che ha dato il via ad una riorganizzazione logistica che dovrebbe completarsi entro la fine del mese di dicembre.

Risparmiare sui costi, rendere più efficiente ed efficace l’azione dell’Ente e raggruppare i dipendenti con mansioni simili. Sono questi i motivi principali che hanno portato alla decisione. In particolare è stato disposto il trasferimento di tutti i servizi e uffici attualmente ubicati in via XXV Luglio e in viale Martiri d’Ungheria presso la sede di Piazzale Carducci, nei pressi della Chiesa di San Gennaro.

Secondo quanto si apprende, l’immobile di via XXV Luglio attualmente ospita 16 persone per i Servizi Avvocatura, Personale e Retribuzioni, Contratti; i locali di viale Martiri d’Ungheria, invece, sono la sede dei sei dipendenti della Polizia Provinciale.

Questi 22 lavoratori traslocheranno per raggiungere gli altri 75 già in servizio a piazzale Carducci dove si trovano il Settore Tecnico e parte di quello Amministrativo-Finanziario.

Uno spostamento che non è solo logistico, ma ha anche lo scopo di migliorare il lavoro e il servizio ai cittadini. “Risulta del tutto evidente – scrive Boccalone nell’atto – la necessità di procedere ad una riorganizzazione logistica del personale, al fine di utilizzare i dipendenti, che attualmente svolgono le stesse mansioni nei vari immobili, in maniera più proficua, evitando duplicazioni. Non solo, lo spostamento farà in modo di liberare risorse che potranno essere utilizzate presso quei servizi che fanno più fatica a svolgere i compiti istituzionali loro assegnati per maggiore carenza di personale”.

Nel progetto predisposto del direttore generale, saranno effettuati spostamenti anche all’interno dell’immobile di piazzale Carducci: la decisione coinvolge sia gli spazi occupati che quelli rimasti vuoti a seguito dei vari pensionamenti, in maniera da ospitare sullo stesso piano materie il più possibile omogenee tra loro.

Da non sottovalutare anche l’aspetto economico dell’operazione: “La nuova logistica – scrive ancora Boccalone – comporterà non solo una maggiore efficienza ed efficacia, ma anche vantaggi economici grazie alla riduzione delle spese di funzionamento. I risparmi di spesa sulle utenze di luce, acqua, gas e telefonia, tenuto conto che le stesse, nell’immobile di Piazzale Carducci, sono già attive e non subiranno variazioni in aumento, si possono quantificare in circa 60mila euro l’anno.

L’accorpamento dei servizi porterà, presumibilmente, anche ad una crescita dell’utenza, per questo motivo è prevista anche l’istituzione di un servizio di guardiania, da affidare all’esterno, che verrà sostenuto finanziariamente dai fondi provenienti dalla riduzione dei costi. Ovviamente, gli immobili lasciati liberi saranno valorizzati mediante vendita o locazione.

Nella riorganizzazione generale della Provincia alla Rocca dei Rettori saranno lasciate le funzioni più propriamente istituzionali. Anche a piazza Castello, però, ci sarà una nuova dislocazione dei servizi che riguarderà anche i vari locali, sia quelli occupati che quelli ormai non più utilizzati come uffici, che saranno oggetto di manutenzione ordinaria necessaria per rendere gli ambienti fruibili.

“In particolare – sottolinea il documento -, gli interventi di manutenzione e sanificazione, riguarderanno i locali già sede del protocollo, delle commissioni consiliari, dell’ufficio del messo notificatore ed i locali adiacenti”. Alla Rocca potrebbero anche arrivare gli Uffici del Consorzio Sannio.it (CST), in previsione di un eventuale trasferimento dall’attuale sede della “ex Caserma Guidoni”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

redazione 2 settimane fa

A Castelvenere sarà realizzata rotatoria in località San Tommaso. Di Santo: “Intervento strategico per la sicurezza”

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content