fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Frantoi aperti per “Le Domeniche dell’Olio”: un affascinante viaggio tra bontà e tradizione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ha ripreso a splendere il sole su Cerreto Sannita: la pioggia delle scorse settimane è solo un lontano ricordo e così la prima delle tappe aggiuntive delle Domeniche dell’Olio è filata via in assoluta spensieratezza. La gente è tornata ad affollare piazza San Martino e a godersi il ben di Dio che aziende agricole e produttori hanno spalancato dinanzi ai loro occhi.

Stand enograstronomici, degustazioni, carrellate di prodotti tipici locali, la classica frangitura in piazza, dimostrazioni pratiche, visite guidate al centro storico e ai frantoi, show cooking, animazione per bambini hanno caratterizzato questa domenica di assoluta libertà che turisti dell’enograstromia, cultori del buon cibo, addetti ai lavori, gente comune e semplici curiosi hanno potuto gustare.

Particolarmente seguito il live show della street band “QuattroperQuattro”, direttamente da Sant’Eramo in Colle (in provincia di Bari), che ha reso entusiasti i presenti anche per la straordinaria partecipazione. Una formazione di ben 16 elementi che si è esibita all’aperto proponendo una continua mescolanza di generi, dal funky al jazz, dal blues al soul adoperando ottoni (sassofoni di vario genere, trombe, flicorni, tromboni), oltre a tamburi e rullanti.

Tra le eccellenze in vetrina, anche il ‘Carafa Giustiniani’, l’istituto superiore di indirizzo artistico, economico, musicale e tecnologico di Cerreto Sannita, presente con un proprio stand e con i propri ragazzi a promuovere le numerose ed originali attività didattiche ed extra-didattiche. La fase dello shopping l’ha fatta ancora una volta da padrona.

C’è chi ha acquistato olio nuovo per assaggiarlo e chi ha preferito portarsi a casa una scorta per l’intera annata, qualcun altro si è dilettato a spiluccare o sorseggiare prelibatezze tra le innumerevoli proposte dei marchi locali presenti. I più temerari ed irriducibili si sono fiondati sulle navette messe a disposizione dall’organizzazione, avventurandosi nelle affascinanti visite guidate al centro storico di Cerreto.

Altro tour gettonassimo è stato quello presso i frantoi locali, dove gli interessati hanno seguito da vicino tutte le fasi della produzione olearia con relative spiegazioni ed aneddoti snocciolati dai titolari degli oleifici. Domenica prossima 8 dicembre si replica con la giornata di chiusura che metterà la parola fine all’edizione 2019, quella che resterà alla storia per aver tenuto botta e non essersi arresa al maltempo.

Le interviste nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

L’olio extravergine sannita incontra l’Europa: successo per la visita al Progetto YEP della Pro Loco Foglianise

redazione 3 settimane fa

San Giorgio la Molara, Palazzo Muscetta rinasce con l’Enciclopedia del Gusto: al via il progetto “Inside Benevento”

redazione 3 settimane fa

Benevento, oggi la presentazione dei risultati del progetto S.OIL

redazione 1 mese fa

Cerreto Sannita si accende di rosa con la fiaccolata a sostegno di Komen Italia

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 5 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 6 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 6 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 7 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 9 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 11 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 11 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content