fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

‘Benevento città in fiore’ nel ricordo dell’ideatore Pasquale Mazzone

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“I fiori per Pasquale Mazzone erano un valore aggiunto, una ricchezza inestimabile per abbellire e valorizzare la nostra città”. Sono le parole di Mafalda Puzella, moglie del Project manager e ideatore di “Benevento Città in fiore”, scomparso prematuramente lo scorso luglio all’età di 52 anni.

Il sannita era il papà della manifestazione, l’aveva ideata e fatta crescere fino a farla diventare un appuntamento conosciuto e atteso da moltissimi cittadini. Nella serata di ieri, all’Hotel President del capoluogo, tutte le associazioni e le persone che lo hanno aiutato in questo ambizioso progetto si sono riunite per premiare i vincitori della II edizione, ma anche per omaggiare nel migliore dei modi il suo ricordo. Lo hanno fatto celebrando la bellezza, tanto cara all’organizzatore, che aveva immaginato un nuovo modo di raccontare le case, le piazze e i quartieri di Benevento puntando allo sviluppo della cultura e del turismo.

All’evento hanno partecipato anche l’assessore all’Ambiente, Luigi De Nigris, che ha voluto ricordare la perseveranza e la tenacia di Mazzone nell’organizzare l’evento; il sindaco Clemente Mastella e il presidente del Benevento Calcio, Oreste Vigorito, che ha lodato l’impegno del Project manager.

Nel corso della serata sono stati premiati anche i vincitori delle 4 categorie: per vetrine e attività imprenditoriali, Mariangela Ieronimo; per il premio speciale migliore composizione, Mina Russo; per le finestre e balconi fioriti, Maria Calandra e per i vicoli e piazze fiorite, Giorgio Scrocca. Riconoscimento anche ai rioni Triggio e Ferrovia per aver contribuito al decoro della città con il progetto “Lo facciamo insieme”.

“Il nostro auspicio – ha concluso Mafalda Puzella – è quello di portare avanti la manifestazione e proseguire nel solco tracciato da Pasquale”.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Il Sannio punta alla DMO per un’offerta turistica condivisa e integrata

redazione 1 settimana fa

Primo passo per la DMO del Sannio: oltre 30 comuni insieme per valorizzare il territorio

redazione 1 mese fa

DMO, Distretti del Commercio e associazioni sostengono proposta dell’Ente Camerale

redazione 1 mese fa

Turismo, la Camera di Commercio avvia la creazione delle DMO per Irpinia e Sannio

Dall'autore

redazione 24 minuti fa

ApB: ‘Cittadella della Carità sospesa, segnale grave dell’emergenza sociale a Benevento. Mastella intervenga’

redazione 57 minuti fa

Regina Viarum UNESCO: al via ‘Ri-Scopriamoci’, progetto tra storia e innovazione per ritrovare identità e appartenenza

redazione 1 ora fa

Iorio (Civico22): ‘Parco De Mita è junk-space senz’anima. Serve un progetto vero’

redazione 1 ora fa

Il 12 settembre Sannio protagonista ai ‘Laboratori del gusto di Vinibuoni d’Italia’

Primo piano

redazione 24 minuti fa

ApB: ‘Cittadella della Carità sospesa, segnale grave dell’emergenza sociale a Benevento. Mastella intervenga’

Alberto Tranfa 4 ore fa

Irpinia e Sannio protagoniste dell’accoglienza: presentata la prima ‘Welcoming Week’

redazione 5 ore fa

Sannio, maltempo in arrivo: temporali da mercoledì mattina. Possibili grandinate

redazione 5 ore fa

A Benevento gli Stati Generali delle Aree Interne: appuntamento ad ottobre al Musa

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content