Generica
Buche, segnaletica e sicurezza sulle provinciali: Lombardi scrive alla Rocca

Ascolta la lettura dell'articolo
Manutenzione sulle strade provinciali nel territorio di Sant’Agata de’ Goti e nelle aree limitrofe. Ma anche sicurezza per il transito pedonale di viale Vittorio Emanuele III, sp 121, dove la popolazione e gli studenti rischiano per la caduta dei rami secchi provenienti dai platani. Queste le richieste del consigliere provinciale Renato Lombardi in una lettera inviata al presidente della Provincia, Antonio Di Maria, e al direttore Nicola Boccalone.
“Faccio seguito, ancora una volta e praticamente riproponendo quanto già più volte scritto nelle mie precedenti note del 29 ottobre e 19 dicembre 2018, del 3 e 17 gennaio 2019, del 6-21-29 maggio 2019, del 17 giugno 2019 e del 8 ottobre 2019.
Le strade provinciali che percorrono il territorio comunale di Sant’Agata de’ Goti e dei territori limitrofi – spiega Lombardi – sono ormai praticamente prive di segnaletica orizzontale e piene di buche da renderle in alcuni tratti impercorribili.
La segnaletica verticale ed orizzontale avrebbe bisogno di un urgente ripristino. Le cunette, i fossi di scolo e di raccolta delle acque piovane andrebbero ripristinati in molti tratti.
Ad onor del vero solo nelle ultime ore sono state colmate, in modo approssimativo e per questo vi chiedo di attivare i dovuti sopralluoghi e verifiche da parte della struttura tecnica provinciale, le buche su alcune delle S.P..
Inoltre, ricordo che i platani prospicienti alla S.P. 121 ed in particolare quelli esistenti sul Viale Vittorio Emanuele III, dove hanno accesso pedonale gli alunni di due plessi scolastici, sono bisognevoli di una urgente potatura per evitare la caduta dei rami secchi durante le forti raffiche di vento e le forti piogge. Infatti, già nei giorni scorsi, ha seguito degli eventi metereologici, si sono avute cadute di rami secchi sul viale antistanti le scuole e sulla carreggiata della S.P. 121.
Mi preme segnalare ancora una volta – conclude Lombardi – l’urgenza per la realizzazione degli interventi necessari alla risoluzione delle problematiche esposte”.