fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Samte, De Luca a passeggio con i sindacati. Uil e Cgil: “Faccia ‘tiratina d’orecchie’ a Di Maria”

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    “Siamo in netta difficoltà per quanto riguarda il ciclo integrato dei rifiuti nel Sannio. Abbiamo parlato con Bonavitacola che ci sta aiutando, ma l’atteggiamento del presidente della provincia Di Maria ci sta deludendo molto. Le chiediamo un intervento, una ‘tiratina di orecchie’ anche se siete di due schieramenti diversi, ma noi siamo pronti ad agire per farci ascoltare”. A parlare è il segretario provinciale della UilTrasporti, l’interlocutore è il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, giunto in città per partecipare al convegno dell’Unisannio “Ferrovia Napoli-Bari. Campania: dalla prima ferrovia in Italia alla prima ferrovia sostenibile in Europa”.

    I sindacati – c’era anche Antonio Tizzani della Cgil – hanno incontrato il governatore campano lungo il corso Garibaldi durante una passeggiata prima di intervenire al seminario dell’ateneo del capoluogo.

    “In questa situazione – ha replicato De Luca – gli schieramenti politici contano poco, quando si sta in una istituzione si lavora per risolvere i problemi. La Provincia purtroppo – ha aggiunto – è diventata un punto di blocco: doveva fare un investimento di 100mila euro e stiamo aspettando da mesi. Noi faremo tutte le verifiche per vedere come contribuire ancora, ma se ogni istituzione non fa la sua parte non possiamo risolvere la questione”.

    Una bordata diretta al presidente della Rocca, “reo” di non sbloccare l’investimento. Alla Cgil che, invece, ha ricordato a De Luca che per far ripartire lo Stir di Casalduni – gestito dalla Samte – sono necessari 2 milioni di euro, il governatore ha replicato ironicamente che “la Regione non può essere scambiata per la Banca d’Italia”.

    Annuncio

    Correlati

    redazione 1 giorno fa

    Rifiuti abbandonati tra via Follerau e Mommsen: interviene l’Asia

    redazione 2 giorni fa

    Benevento, gli abitanti di via Garrucci: abbandonati alla mercé degli “inzivados”

    redazione 1 settimana fa

    Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

    redazione 2 settimane fa

    Lavoratori Samte e rilancio dello Stir, i sindacati chiedono incontro urgente

    Dall'autore

    redazione 10 ore fa

    Urla, spintoni e botte tra ragazzine nel centro storico: intervengono i carabinieri

    redazione 12 ore fa

    Prorogata a fine agosto la scadenza per l’invio delle proposte per la candidatura di Benevento, con Pietrelcina, a Capitale della Cultura 2028

    redazione 12 ore fa

    Gemellaggio con Valona, il sindaco Dredha: “Dal calcio alla cultura con Benevento sarà intesa perfetta”

    redazione 13 ore fa

    Mastella: “TikToker in Consiglio regionale? Grammatica istituzionale ormai alla frutta, ma problema è fragilità della politica”

    Primo piano

    redazione 10 ore fa

    Urla, spintoni e botte tra ragazzine nel centro storico: intervengono i carabinieri

    Giammarco Feleppa 11 ore fa

    Emergenza idrica in Irpinia e Sannio: Alto Calore annuncia razionamenti notturni

    redazione 13 ore fa

    Mastella: “TikToker in Consiglio regionale? Grammatica istituzionale ormai alla frutta, ma problema è fragilità della politica”

    redazione 15 ore fa

    Benevento, al via l’installazione nei nuovi cassonetti ‘smart’ per la raccolta degli abiti usati

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.