fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Disgaggio massi, proseguono i controlli: nelle foto tutti i rischi della provinciale Mutria

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Salvatore Minicozzi, responsabile del Servizio Viabilità della Provincia di Benevento, ha diffuso alcune delle foto scattate in queste ore ed in questi giorni sul versante dominante la Strada provinciale Mutria collegante Cerreto Sannita – Cusano Mutri – Pietraroja, chiusa al traffico ormai da venti giorni per caduta massi.

Gli scatti riguardano (peraltro solo una parte) dell’enorme quantità di pietrame e tronchi d’albero pericolanti sul versante che ha rischiato di invadere la Strada provinciale.

In altre parole, il 5 novembre scorso non è piombato sulla carreggiata stradale tutto quanto era in bilico sul versante. Durante le ispezioni ed il lavoro di disgaggiamento operato dagli scalatori in questi giorni, a seguito di una disposizione di “somma urgenza” da parte della Provincia, si è accertato, infatti, che le reti, a suo tempo collocate a quote differenti sul versante collinare a protezione dell’arteria stradale sottostante, hanno trattenuto molto materiale che minacciava di finire a valle: e si trattava, talora di un “volo” anche di un centinaio di metri.

Se le barriere non avessero fermato massi e alberi d’alto fusto rinsecchiti, la loro corsa valle avrebbe avuto conseguenze, com’è facilmente intuibile, gravissime (e lo dimostra la foto che ritrae la macchina di servizio della Provincia lungo la sede stradale subito dopo il disgaggio, con procedura controllata e sorvegliata, di materiale pericolante).

Molte reti di protezione, tuttavia, hanno in tutto o in parte ceduto e quindi la minaccia è ancora concreta per la pubblica incolumità. In queste ore si sta comunque provvedendo, compatibilmente con le condizioni meteo, all’ulteriore necessario disgaggiamento.

Nella giornata di domani 26 novembre 2019 il Servizio Viabilità della Provincia provvederà ad un ulteriore sopralluogo per verificare la situazione dopo gli imponenti interventi effettuati disgaggio.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 4 giorni fa

Al via i lavori di manutenzione su due strade provinciali a Limatola e Durazzano

redazione 5 giorni fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 5 giorni fa

Cusano Mutri, l’opposizione: serve una Sagra dei Funghi più condivisa, trasparente e sicura

Dall'autore

redazione 28 minuti fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 3 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 3 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 4 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 7 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 8 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 8 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content