fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Disgaggio massi, proseguono i controlli: nelle foto tutti i rischi della provinciale Mutria

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Salvatore Minicozzi, responsabile del Servizio Viabilità della Provincia di Benevento, ha diffuso alcune delle foto scattate in queste ore ed in questi giorni sul versante dominante la Strada provinciale Mutria collegante Cerreto Sannita – Cusano Mutri – Pietraroja, chiusa al traffico ormai da venti giorni per caduta massi.

Gli scatti riguardano (peraltro solo una parte) dell’enorme quantità di pietrame e tronchi d’albero pericolanti sul versante che ha rischiato di invadere la Strada provinciale.

In altre parole, il 5 novembre scorso non è piombato sulla carreggiata stradale tutto quanto era in bilico sul versante. Durante le ispezioni ed il lavoro di disgaggiamento operato dagli scalatori in questi giorni, a seguito di una disposizione di “somma urgenza” da parte della Provincia, si è accertato, infatti, che le reti, a suo tempo collocate a quote differenti sul versante collinare a protezione dell’arteria stradale sottostante, hanno trattenuto molto materiale che minacciava di finire a valle: e si trattava, talora di un “volo” anche di un centinaio di metri.

Se le barriere non avessero fermato massi e alberi d’alto fusto rinsecchiti, la loro corsa valle avrebbe avuto conseguenze, com’è facilmente intuibile, gravissime (e lo dimostra la foto che ritrae la macchina di servizio della Provincia lungo la sede stradale subito dopo il disgaggio, con procedura controllata e sorvegliata, di materiale pericolante).

Molte reti di protezione, tuttavia, hanno in tutto o in parte ceduto e quindi la minaccia è ancora concreta per la pubblica incolumità. In queste ore si sta comunque provvedendo, compatibilmente con le condizioni meteo, all’ulteriore necessario disgaggiamento.

Nella giornata di domani 26 novembre 2019 il Servizio Viabilità della Provincia provvederà ad un ulteriore sopralluogo per verificare la situazione dopo gli imponenti interventi effettuati disgaggio.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Cusano Mutri, l’opposizione denuncia l’avvelenamento di animali: ‘Fenomeno inaccettabile che deve fermarsi’

redazione 3 giorni fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: i messaggi di auguri

redazione 4 giorni fa

Il presidente Lombardi in visita al Centro Antincendio Boschivo (A.I.B.) della Provincia

redazione 5 giorni fa

Nuova rotatoria in contrada Palati, tra San Nicola Manfredi e San Giorgio del Sannio: consegnati i lavori

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Calvi, il neo Comitato “Ponterotto” contro il nuovo tracciato Terna: “Difendiamo l’area del Cubante, cuore storico e culturale del territorio”

redazione 9 ore fa

Il TAR Campania riabilita lo studente del Liceo “Giannone”: esclusione dagli Esami di Stato ingiusta e decisione assunta illegittimamente

redazione 10 ore fa

Sannio a 40°, ma per sabato attese piogge e rovesci. Temperature in netto calo da domenica

redazione 12 ore fa

Divieto di dimora per 34enne di Benevento: era stato arrestato per spaccio di 100 grammi di droga

Primo piano

redazione 9 ore fa

Il TAR Campania riabilita lo studente del Liceo “Giannone”: esclusione dagli Esami di Stato ingiusta e decisione assunta illegittimamente

redazione 10 ore fa

Sannio a 40°, ma per sabato attese piogge e rovesci. Temperature in netto calo da domenica

redazione 14 ore fa

La Conferenza dei Sindaci dell’Area Vasta del Sannio ha accolto la proposta di adesione del Comune di Cautano

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Benevento, un’altra saracinesca si abbassa su Corso Garibaldi: Thun chiude i battenti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.