fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Benevento, al Teatro Romano la Giornata contro la violenza sulle donne

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono 97 le donne vittime di femminicidio solo nel 2019, poco meno di 7 milioni quelle che hanno subito violenza fisica o sessuale nella vita, per quasi 3 milioni l’abuso è prodotto da partner o dall’ex. Ogni 72 ore in Italia una donna viene uccisa da una persona di conoscenza e tre femminicidi su quattro avvengono in casa.

Questi i dati Istat sulla violenza contro le donne in Italia e Benevento aderisce alla Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, stabilita dalle Nazioni Unite e ratificata nel 1999 nel nostro Paese, per ricordare, sensibilizzare e informare a partire dai più giovani.

E proprio agli studenti è stato rivolto l’evento al Teatro Romano, promosso e organizzato dal direttore dell’Area Archeologica del Teatro Romano di Benevento, in collaborazione con la Procura della Repubblica di Benevento e il Centro Servizi per il Volontariato di Benevento, che vuole essere allo stesso tempo commemorazione ma anche contribuire a creare consapevolezza tra i giovani e fornire loro gli strumenti per un cambiamento culturale e di vera inclusione di genere.

Sensibilizzare sui diritti delle donne e delle persone più vulnerabili è, infatti, secondo il procuratore Aldo Policastro, intervenuto alla cerimonia, è il primo passo per ridurre ed eliminare un fenomeno in costante crescita. A crescere, però, sono anche le denunce e le richieste di aiuto da parte delle vittime di violenza verso le quali le istituzioni beneventane agiscono in maniera sinergica.

Già da qualche anno, infatti presso la Procura della Repubblica è stato aperto uno sportello di ascolto e il mese scorso 25 soggetti istituzionali hanno formalizzato la volontà di agire insieme per contrastare il fenomeno delle violenze di genere ma anche di tutti i soggetti vulnerabili.

La manifestazione è stata arricchita da monologhi tratti da tragedie greche sulla condizione femminile, a cura dell’associazione Uselte Auser di Benevento e da visite guidate al Teatro.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 2 settimane fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

redazione 3 settimane fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Benevento LibrAria: per la terza edizione incontri nelle scuole, librerie e luoghi simbolo della città

Dall'autore

redazione 32 minuti fa

Nuovo assalto ai bancomat nel Sannio: colpo nella notte a San Bartolomeo in Galdo

redazione 2 ore fa

Sannio, lieve scossa nella tarda serata di ieri: l’epicentro a Cusano Mutri

redazione 3 ore fa

Unisannio, Matera “Spero di incontrare presto nuova rettrice per condividere iniziative a sostegno Ateneo”

redazione 4 ore fa

San Giorgio del Sannio, il 29 novembre la ‘Camminata Rossa’ contro la violenza sulle donne

Primo piano

redazione 32 minuti fa

Nuovo assalto ai bancomat nel Sannio: colpo nella notte a San Bartolomeo in Galdo

redazione 2 ore fa

Sannio, lieve scossa nella tarda serata di ieri: l’epicentro a Cusano Mutri

redazione 4 ore fa

San Giorgio del Sannio, il 29 novembre la ‘Camminata Rossa’ contro la violenza sulle donne

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’8 novembre 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content