fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

A Guardia Sanframondi convegno su salute e prevenzione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella giornata di sabato 22 novembre presso la sede del castello medievale del Comune di Guardia Sanframondi si è tenuto il convegno sulle problematiche della prevenzione della salute.

Il convegno è stato organizzato con il patrocinio del Comune di Guardia Sanframondi, dell’Azienda Ospedaliera San Pio, dall’Azienda Sanitaria Locale di Benevento e dalle associazioni di volontariato AMDOS che promuovono le attività di prevenzione organizzando visite gratuite su tutto il territorio campano.

Il convegno è stato introdotto da Giulia Falato, consigliere comunale enunciando le problematiche della salute delle donne. A seguire gli interventi di Carlo Iannace, consigliere regionale della Campania, che ha motivato la scelta di essere presenti sul territorio con le attività di prevenzione per informare il maggiore numero di persone sulle possibili patologie che possono riscontrarsi nella popolazione.

Il dott. Rosa, nel portare i saluti, si è detto onorato di partecipare alle attività di prevenzione. La dott.ssa Concetta Conte, direttore sanitario dall’Azienda Sanitaria Locale di Benevento è intervenuta sulle attività che l’Azienda pone in essere a tutela della salute dei cittadini e soprattutto a difesa della donna. Si è soffermata sulle difficoltà che le donne incontrano quando sono sottoposte alla violenza domestica e dei problemi che questo comporta. L’intervento appassionato è stato molto apprezzato dal pubblico in sala.

Mentre il dott. Antonio De Vizia del gruppo De Vizia Sanità ha evidenziato che le attività di prevenzione sono importanti e vanno incoraggiate e sostenute. Ha terminato gli interventi Floriano Panza, sindaco di Guardia Sanframondi, che nel ringraziare gli ospiti ha sottolineato che i comuni sono il primo presidio per i cittadini, si vive in momento difficile per il Sud dell’Italia per l’emigrazione silenziosa di tanti giovani, organizzare le attività di prevenzione sono il segno di vitalità di un territorio che riscopre la sua vocazione e cerca di trovare nuove strade che consentano di guardare al futuro con entusiasmo.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

San Martino Sannita, successo per la giornata di prevenzione oncologica: circa 200 le visite effettuate

redazione 5 giorni fa

Al Fatebenefratelli di Benevento Open day di colonproctologia

redazione 5 giorni fa

San Giorgio La Molara, successo per la giornata di prevenzione promossa dalla ‘Rosa Samnium APS’

redazione 1 settimana fa

San Pio, a Pasquale Goglia la direzione dell’U.O.C. di Anatomia Patologica per i prossimi cinque anni

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 20 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 20 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 20 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content