fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Puglianello, l’ex assessore regionale Romano nominato consigliere del sindaco in materia ambientale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il sindaco di Puglianello, Francesco Maria Rubano, ha nominato l’ex assessore all’Ambiente della Regione Campania, Giovanni Romano, consigliere politico con delega alle Politiche Ambientali e alla Tutela del Territorio.

Romano eserciterà la sua funzione presso l’Ufficio di Staff per il supporto e la collaborazione operativa nell’esercizio del ruolo istituzionale attribuito al primo cittadino. Si precisa che Romano per l’incarico non riceverà alcun compenso e dunque presterà la sua esperienza a titolo completamente gratuito.

“Per me è un grande onore poter fare squadra con un esperto di politiche ambientali come Giovanni Romano – spiega Francesco Maria Rubano – un uomo delle istituzioni di assoluto spessore che ha guidato l’assessorato regionale all’Ambiente e alla Tutela del Territorio con risultati straordinari, fino a ricoprire importanti incarichi istituzionali di collaborazione con il governo italiano. Con le sue conoscenze e le sue capacità in materia puntiamo ad elevare ulteriormente la già alta percentuale di raccolta differenziata, a sviluppare idee e progetti per la salvaguardia del territorio e la tutela del verde che ci circonda, ad aprire collaborazioni con altre realtà, a dialogare con i cittadini per scambiarsi idee e punti di vista su come migliorare la qualità dell’ecosistema urbano e come scongiurare i pericoli derivanti da chi cerca di costruire a Puglianello un mega impianto a Biogas”.

“Ho accettato la proposta del sindaco Rubano per due semplici ragioni: la prima – sottolinea Giovanni Romano – è che per me rappresenta questo incarico rappresenta un grande onore, visto che a Francesco Maria Rubano mi lega un rapporto di profonda stima, di amicizia e affetto. Il fatto di poter essere suo consigliere politico in tema ambientale è per me occasione di ulteriore impegno. L’altra motivazione che mi ha indotto a dire sì è che ritengo che chi come me – aggiunge l’ex assessore regionale all’Ambiente – ha un bagaglio di esperienza politico-amministrativa da trasferire, deve essere sempre pronto a mettersi al servizio delle comunità più piccole, che vanno identificate come la vera ricchezza della nostra nazione. Queste comunità vengono spesso trascurate dagli organi di governo e da una legislazione non sempre adeguata alle loro esigenze. Quindi per me si tratta di una doppia occasione, sia di poter dare qualcosa, sul piano dell’esperienza e della testimonianza, sia nel ricevere, perché potrò apprendere molte cose che arricchiranno il mio personale patrimonio conoscitivo. A Puglianello mi sento parte di un progetto organizzativo, di crescita e di rilancio”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

redazione 2 mesi fa

Puglianello, venerdì il concerto di Ivana Spagna per celebrare il patrono San Giacomo

redazione 2 mesi fa

Puglianello, insediato il nuovo direttivo della Pro Loco

Giammarco Feleppa 3 mesi fa

Puglianello, con l’estate riattivato anche l’autovelox bidirezionale sulla Telesina

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 5 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 5 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 6 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 10 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 10 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 11 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 12 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content