ECONOMIA
Sannio, al via la prima edizione di ‘Olitaly’: nel week end frantoi aperti ai visitatori

Ascolta la lettura dell'articolo
Parte l’Olitaly, manifestazione promossa dall’omonima associazione che vedrà coinvolte le aziende olivicole sannite.
Sabato 23 e domenica 24 Novembre dalle 10 alle 17, si apriranno le porte dei frantoi della provincia di Benevento per far conoscere quel prezioso alimento che è l’olio extravergine di oliva.
Saranno due giorni dedicati alla conoscenza dell’olio, passeggeremo tra gli oliveti per imparare le modalità di coltivazione, la raccolta e il duro lavoro che c’è nel gestire un uliveto. Nei frantoi scopriremo come le olive diventano olio, come funzionano le macchine e infine, ci saranno degli assaggi grastuiti mirati a far comprendere la differenza tra un olio di qualità italiano e uno a basso costo della grande distribuzione.
Ogni azienda sarà affiancata da un assaggiatore qualificato che spiegherà il giusto metodo di assaggio di un olio extravergine e darà consigli per un acquisto consapevole.
Le aziende coinvolte sono sette, dislocate in tutta la provincia di Benevento: Augusto De Martini – Fragneto L’Abate; Capobianco Frantoi Oleari – Ponte; Frantoio Romano – Ponte; Masseria Olivola – Benevento; Olearia Zollo – San Leucio del Sannio; Oleificio Vascello – Morcone; Terre di Molinara – Molinara.
Per maggiori informazioni sulle aziende visitare il sito www.olitaly.it, nella categoria Mappatura ci sono le schede tecniche di tutti i frantoi coinvolti. Per raggiungere le aziende andare alla pagina www.olitaly.it/percorsi, ci sono tutti i contatti e le mappe con le indicazioni stradali.