ENTI
Biodigestori e impianti rifiuti nell’area ASI: Barone sospende tutte le autorizzazioni
Ascolta la lettura dell'articolo
“Abbiamo deciso con atto deliberativo di sospendere tutte le autorizzazioni che riguardano l’impiantistica per il trattamento dei rifiuti fino a quando l’ATO provinciale, che ha competenza in materia per legge, non avrà approvato il piano d’ambito in materia e ci dirà dove dovranno essere allocati gli impianti per ogni tipologia di rifiuti.”
Così il presidente del Consorzio per l’Area di Sviluppo Industriale della Provincia di Benevento, Luigi Barone, in una conferenza stampa convocata nel primo pomeriggio di oggi.
Secondo quanto dichiarato da Barone, “sono almeno due le richieste di insediamento per il biodigestore nell’agglomerato ASI di Ponte Valentino che interessano anche l’area di San Nicola Manfredi-San Giorgio del Sannio a cui se ne potrebbero aggiungerebbero altre tre sulle aree ASI nel Sannio.”
“Il rischio – ha detto Barone – è che senza un piano di gestione provinciale si potrebbe superare abbondantemente la quota di trenta mila tonnellate di rifiuti prodotta in provincia di Benevento o assumere decisioni che, in ogni caso, non competono per legge all’ASI ma all’ATO.”
Il deliberato è anche un’implicita sollecitazione ad approvare quanto prima il piano d’ambito e stilare una programmazione della gestione dei rifiuti nel Sannio, a cui successivamente l’ASI si adeguerà, pur preservando il criterio di compatibilità con le vocazioni produttive, in particolare quella agroalimentare, dell’area di Ponte Valentino.
E’ fermo il presidente dell’ASI nel sostenere e ribadire che “la decisione di sospendere le autorizzazioni non è legata in alcun modo alle gravi minacce giunte alla sua persona nei giorni scorsi.”
Le dichiarazioni nel servizio video