fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Ecomateria, il progetto di Ance Benevento protagonista al Forum delle Costruzioni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

È stato Presentato ieri, dal Presidente di ANCE Benevento Mario Ferraro, al Fidec 2019 (Forum italiano delle costruzioni), il progetto Ecomateria scelto tra oltre 90 candidature provenienti da tutta la penisola in quanto perfettamente coerente con l’obiettivo dell’incontro e assolutamente pioneristico nel suo genere.

Fidec – Forum Italiano delle Costruzioni – è un hub permanente di connessioni in cui si incontrano tutti i professionisti della filiera delle costruzioni, l’edizione del 2019 ha guardato al futuro con tante storie di imprenditori protagonisti di esperienze di successo, innovative e sostenibili.

Il tema del FIDEC 2019 era “Vivi l’esperienza del futuro”, suddiviso in 6 macro aree (innovazione, filiera, clienti, appalti, impresa, futuro). Il Presidente Mario Ferraro partecipato al tema 4 (appalti).

“ANCE Benevento ha partecipato a Fidec 2019 con una call for speaker attraverso il progetto Ecomateria che racchiude in sé lo spirito dell’iniziativa – spiega Mario Ferraro presidente di ANCE Benevento.

Ecomateria è una piattaforma sperimentale che nasce dall’esigenza di rispondere ai CAM (Criteri minimi ambientali) nella fase progettuale, per realizzare processi di economia circolare nonché funge da vetrina per gli utenti iscritti (impianti fissi, impianti mobili, aziende di approvvigionamento, cantieri, trasportatori) che possono interfacciarsi tramite la piattaforma.

Il nostro progetto è stato scelto tra oltre 90 candidature provenienti da tutta la penisola in quanto Ecomateria, best practice nazionale, mette in rete, imprese, progettisti, enti interessati ed impianti di recupero dei rifiuti edili con l’obiettivo di realizzare un servizio per le imprese di cui, però ne beneficiano tutti. Attraverso la piattaforma è possibile  consultare la normativa e richiedere assistenza qualificata per la fase progettuale al fine di ridurre i costi della gestione amministrativa e quelli operativi dello smaltimento dei materiali. A novembre 2019 sono 31 gli impianti registrati in piattaforma, in particolare 5 Cantieri, 3 impianti mobili, 13 impianti fissi e 10 impianti di approvvigionamento.Si tratta di una vera e propria innovazione, rispondente alle esigenze delle imprese e del territorio una piattaforma capace di rispondere a questa esigenza significa agevolare il lavoro delle imprese, verificare la possibilità di riutilizzo degli scarti, salvaguardare ambiente e alimentare l’economia locale.”

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Il ministro Casellati a Benevento: ‘Semplificazione e competitività per affrontare sfide globali. Sud pronto a rovesciare lo Stivale’

redazione 3 settimane fa

Il ministro Alberti Casellati a Benevento per dialogare su semplificazione burocratica e competitività delle imprese

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Art Bonus, un’alleanza per la cultura. Mastella agli imprenditori: “Ogni anno un progetto per Benevento”

redazione 4 settimane fa

Dazi, crisi e opportunità. Basile (Ance): “L’Italia deve guidare il nuovo patto industriale europeo”

Dall'autore

redazione 48 minuti fa

Vinalia, dj Albertino e Gragnaniello, la sagra della paccozza: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 48 minuti fa

Wg flash 24 dell’8 agosto 2025

redazione 9 ore fa

Benevento, tenta di rapinare connazionale e lo ferisce: arrestato 22enne straniero

redazione 11 ore fa

Ecco ‘Attesa’: a Morcone la collettiva d’arte contemporanea nei luoghi del presepe vivente

Primo piano

redazione 48 minuti fa

Vinalia, dj Albertino e Gragnaniello, la sagra della paccozza: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 9 ore fa

Benevento, tenta di rapinare connazionale e lo ferisce: arrestato 22enne straniero

redazione 12 ore fa

Rifiuti abbandonati tra via Follerau e Mommsen: interviene l’Asia

redazione 12 ore fa

Cusano Mutri, l’acqua sarà sospesa tutte le notti in diverse zone

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content