fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Benevento, cane soccorso dai volontari non ce l’ha fatta: l’appello di LNDC

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una cagnolina di poco più di 5 kg, età presunta intorno ai 15 anni, trovata tremante e bagnata dopo una lunga notte di pioggia a Benevento. I volontari che l’hanno soccorsa non sono riusciti nemmeno a darle un nome perché la piccola purtroppo è morta dopo che era stata portata dal veterinario per tentare il tutto per tutto per salvarla.

“Questa povera creatura ce l’avevano segnalata domenica sera sulla nostra pagina Facebook”, fa sapere Marco Castaldi, presidente della Sezione LNDC di Benevento. “Non potendo intervenire immediatamente, abbiamo chiesto al segnalante di allertare le autorità preposte o di portarla da un veterinario ma non ci ha più risposto. Dopo qualche ora ci siamo recati sul posto ma non siamo riusciti a trovarla. La mattina dopo, una nostra volontaria l’ha finalmente vista sul ciglio della strada e non ha esitato un momento a soccorrerla e portarla dal nostro veterinario. Nonostante tutti gli sforzi fatti però la piccolina ci ha lasciati. Quando capitano queste cose per noi è sempre una sconfitta, ma ci vorrebbe una maggiore collaborazione anche da parte dei cittadini. Segnalare una situazione di questo tipo, fare una foto e andarsene, non è sufficiente”.

“Nonostante tutte le campagne di sensibilizzazione portate avanti in questi anni a me sembra che stiamo tornando indietro” afferma Piera Rosati, presidente LNDC Animal Protection. “Come si fa a lasciare per strada una creaturina piccola, indifesa e anziana dopo una vita passata insieme? Per un certo periodo è sembrato che il fenomeno dell’abbandono fosse in calo, ma a quanto pare non è più così e a farne le spese sono di solito i soggetti più vulnerabili: cuccioli indesiderati e cani anziani, visti ormai come un peso di cui disfarsi perché malati. Possibile che non ci sia più senso di pietà e di empatia, soprattutto nei confronti di una creatura con cui si è vissuto per tanti anni?”

“Vorrei però lanciare un appello anche ai cittadini sensibili che segnalano situazioni come questa o di altro tipo: i volontari non hanno risorse illimitate, non hanno il mantello di Superman e non riescono sempre a intervenire nell’immediato. Segnalare va benissimo, ma a volte bisogna agire tempestivamente se davvero si vuole tentare di salvare la vita di un animale; scattare una foto non basta. Chi crede che sia sufficiente scaricare su qualcun altro il problema per aver fatto il proprio dovere si sbaglia perché, forse, questa cagnolina si sarebbe potuta salvare se fosse stata soccorsa al primo avvistamento. Ringrazio quindi tutti i volontari che ogni giorno si fanno in quattro per salvare più vite possibili ma allo stesso tempo chiedo un maggiore impegno da parte di tutti i cittadini per aiutare chi è in difficoltà”, conclude Rosati.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Cusano Mutri, l’opposizione denuncia l’avvelenamento di animali: ‘Fenomeno inaccettabile che deve fermarsi’

redazione 2 mesi fa

Salvato assiolo a San Salvatore Telesino e trasportato al presidio veterinario di Napoli

redazione 3 mesi fa

Successo a San Giorgio la Molara per la giornata dedicata alla microchippatura dei cani

redazione 3 mesi fa

Airola promuove la microchippatura gratuita dei cani: una giornata per contrastare il randagismo e sensibilizzare i cittadini

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Successo per il concerto di Rino Oliva a Montesarchio

redazione 10 ore fa

La denuncia del Sappe: ‘Rissa tra detenuti nel carcere minorile di Airola’

redazione 11 ore fa

Forchia affronta la crisi: approvato il Piano di riequilibrio finanziario

redazione 12 ore fa

Mastella lancia ufficialmente la candidatura del figlio Pellegrino alle prossime Regionali

Primo piano

redazione 10 ore fa

La denuncia del Sappe: ‘Rissa tra detenuti nel carcere minorile di Airola’

redazione 12 ore fa

Mastella lancia ufficialmente la candidatura del figlio Pellegrino alle prossime Regionali

redazione 12 ore fa

Valorizzazione complesso monumentale Santa Sofia: presentati i risultati del progetto

redazione 13 ore fa

Il sindaco Mastella: “Via lunedì ai corsi di medicina. Un successo per la città e il Sannio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content