fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

San Giorgio la Molara, un Tourist Office sul Lago Mignatta: giunta autorizza ricerca fondi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Lago Mignatta di San Giorgio la Molara potrebbe essere arricchito della presenza di un punto informativo per i turisti. E’ quanto emerge da una delibera della giunta comunale del centro fortorino con la quale viene chiesto al responsabile di settore di provvedere alla redazione di un progetto e alla ricerca di finanziamenti.

La richiesta appare necessaria, stando a quanto si evince dal provvedimento, che chiarisce in più parti, da un alto l’esigenza di dotare l’area molto attrattiva dal punto vista turistico e molto frequentata dagli appassionati di pesca sportiva, dall’altro l’impossibilità di realizzare nel breve – medio periodo il Tourist Office per mancanza di risorse finanziarie e per l’insufficienza dei proventi derivanti dalla già esistente area ristoro.

Da qui la decisione della giunta di “dare mandato al responsabile del III Settore di procedere all’adozione di ogni atto necessario” per la realizzazione del Punto Tourist Office.

L’obiettivo della creazione di un punto informativo è quello di rendere quanto più agevole possibile l’accoglienza di turisti e appassionati di pesca che, già da tempo, si recano in questo luogo per praticare la pesca a colpo, il feeder e il carp fishing.

Il lago, situato a 900 metri sul livello del mare, è stato creato artificialmente per raccogliere acqua e metterla a disposizione dei mezzi antincendio. Successivamente vi sono stati immesse varie specie di pesci come carassi, carpe, persici sole, breme, gardon, black bass e amur, diventando così luogo di forte attrazione per le gare di pesca.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Caso H.C. Sannio, Pepe (CNS Libertas) alla società: “Non fatevi trascinare nella polemica politica”

redazione 3 giorni fa

Valorizzazione turismo enogastronomico, pubblicato l’avviso regionale

redazione 7 giorni fa

Il cda della Cooperativa Agricola San Giorgio Carni scarl si rinnova: Gagliarde alla guida

redazione 1 settimana fa

Telese Terme: turismo, secondo i dati ISTAT è il comune con la maggiore crescita percentuale in provincia

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 1 ora fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 12 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 14 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 1 ora fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 12 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 18 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content