fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Biometano, la svolta green per l’agricoltura e l’economia del Sannio

La valorizzazione degli scarti agricoli è stata al centro di un convegno divulgativo sul biometano nell'aula consiliare della Provincia di Benevento, organizzato da Biogas e Biogas Progetti, patrocinato da Regione Campania, Provincia, Città di Benevento, Federazione Coltivatori Diretti, in collaborazione Legambiente Campania

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un’agricoltura green attraverso la trasformazione degli scarti produttivi in biometano e in digestato: potrebbe essere essere questa la svolta in termini di sviluppo economico e di crescita dell’economia circolare per le aree interne come il Sannio, che, in questo modo, risponderebbero anche alla richiesta dell’Unione Europea di aumentare entro il 2030 del 10% l’uso di fonti energetiche rinnovabili.

Il biometano, infatti, viene utilizzato come biocarburante nel settore dei trasporti e per la produzione di energia elettrica e termica nell’uso domestico. Il digestato, invece, è utilizzato come fertilizzante organico che sostituisce completamente quello di origine chimica, è adatto alla semina su sodo e contribuisce alla salvaguardia ambientale.

E’ quanto emerso dal convegno, svoltosi nell’aula consiliare della Provincia di Benevento, sul tema della valorizzazione degli scarti agricoli “che – come ha detto il presidente Di Maria – oggi rappresentano per agricoltori e allevatori un problema di smaltimento e di costo con una forte incidenza negativa sulla produttività e competitività delle aziende locali.”

A spiegare tecnicamente come orientarsi alla produzione di biometano, un gas derivante proprio da rifiuti zootecnici da acque di vegetazione, sansa e siero di latte e che potrebbe produrre vantaggi per l’ambiente , per l’economia agricola e quella regionale, l’azienda internazionale di produzione di impianti a biogas, Biogest.

Se da un lato il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, ha parlato della necessità anche per il Sannio e per le aree interne di una fonte energetica alternativa come motore di una nuova crescita economica ed imprenditoriale, ha, dall’altro lato, evidenziato che “alla ripresa economica di questi territori non basta la valorizzazione del solo scarto agricolo” su cui peraltro ha avanzato “dubbi sulla produttività dei terreni dove sono insediati gli impianti.”

Per la presidente di Legambiente Campania, Mariateresa Imparato, però, “gli impianti a biogas potrebbero avere impatti positivi ed essere forieri di un’economia del benessere per le aree interne.”

Al convegno hanno preso parte, tra gli altri, anche Erasmo Mortaruolo, vice presidente VIII Commissione Agricoltura della Regione Campania; Nicola Caputo, consigliere delegato all’Agricoltura della Regione Campania; Gennaro Masiello, vice presidente nazionale di Coldiretti.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 48 minuti fa

L’Asia a Gaeta per la conferenza italiana su ICT e Smart Cities

redazione 16 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 3 giorni fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 3 giorni fa

Abbate: ‘La Regione dice no alle tre gallerie. Opera inutile, costosa e dannosa’

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Campo largo, Barone (Lega): “Nessuna foto del tavolo di coalizione, imbarazzo tra i protagonisti. Contraddizioni su tutti i dossier strategici”

redazione 6 minuti fa

Appalti ferroviari, i sindacati scrivono all’arcivescovo Accrocca: “Dia voce a chi non ne ha più”

redazione 18 minuti fa

Torna “Stregonerie – Premio Strega tutto l’anno”: il 26 settembre apre Concita De Gregorio

redazione 22 minuti fa

Nidi e Micro nidi dell’Ambito B1, procedure d’affidamento concluse: lunedì 22 via alle attività educative

Primo piano

redazione 3 minuti fa

Campo largo, Barone (Lega): “Nessuna foto del tavolo di coalizione, imbarazzo tra i protagonisti. Contraddizioni su tutti i dossier strategici”

Gianrocco Rossetti 11 minuti fa

Regionali, Mastella non cede il passo: NdC nel ‘campo largo’, possibile accoppiamento con Noi Sud

redazione 18 minuti fa

Torna “Stregonerie – Premio Strega tutto l’anno”: il 26 settembre apre Concita De Gregorio

redazione 22 minuti fa

Nidi e Micro nidi dell’Ambito B1, procedure d’affidamento concluse: lunedì 22 via alle attività educative

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content