fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Cultura della legalità, i piccoli studenti di Telese Terme incontrano l’Arma

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Appuntamento tra l’Arma dei Carabinieri ed i giovani studenti nell’ambito delle iniziative promosse dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Benevento per la diffusione della “cultura della legalità”, il comandante della Compagnia di Cerreto Sannita, Francesco Altieri e quello della locale Stazione, Roberto D’Orta, hanno tenuto un incontro con un folto numero di studenti e docenti della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo Statale ‘M. D’Azeglio’ di Telese Terme.

L’Arma ha voluto tenere l’incontro proprio oggi, che ricorre la giornata dedicata al ricordo dei Caduti Militari e Civili nelle missioni internazionali e quanti si impegnano per la risoluzione di conflitti ed il rispetto dei diritti umani nel mondo a prezzo anche della propria vita.     

Nel corso del confronto dialettico i due comandanti dell’Arma, accolti dalla responsabile per la cultura del plesso, la docente Maria Abbamonti, hanno sottolineato insieme alla stessa responsabile i comportamenti civili e responsabili che costituiscono i modelli e le norme per la buona e serena convivenza sociale, richiamando l’attenzione e la sensibilità degli studenti sull’importanza del risveglio della propria coscienza civile nel pieno rispetto dei principi di legalità.

   I temi affrontati di diffuso interesse giovanile, hanno suscitato la viva partecipazione dei ragazzi, in particolare, è stato posto anche l’accento sulle questioni legate al mondo dei social network, come il cyberbullismo esul sempre attuale fenomeno del bullismo.

   Nel corso dell’incontro è stato proiettato un video promozionale delle attività della Benemerita,  seguito con vivo interesse dai ragazzi.  Sono state illustrate le varie Organizzazioni dell’Arma nelle sue principali componenti Addestrative, Mobili, Speciali e Territoriali, evidenziando come le Stazioni, principali presidi dell’Arma, siano presenti in tutte le realtà: da quella metropolitane a quelle più isolate e tenute insieme tra loro da un filo accomunante i forti valori morali ed ideali da porre al servizio delle comunità.

 Gli studenti hanno poi rivolto numerose domande agli stessi relatori che, di buon grado, hanno fornito  loro alcune risposte di orientamento e fornito alcuni suggerimenti.   

Annuncio

Correlati

redazione 3 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante provinciale Keten in visita alla Compagnia di San Bartolomeo in Galdo

ntr24admin 2 giorni fa

La CGIL Benevento accanto agli studenti: “Sosteniamo lo sciopero del 14 novembre per il diritto allo studio e il futuro del Paese”

redazione 4 giorni fa

Il circolo “Il Tricolore – Fratelli d’Italia Telese Terme” si riunisce per programmare nuove iniziative

redazione 7 giorni fa

FdI, a Telese Terme appuntamento il 20 novembre con i candidati

Dall'autore

redazione 17 minuti fa

Regionali, De Sisto (FI): “Restart-Sannio 2030, il piano strategico per il Sannio del futuro”

redazione 29 minuti fa

Guardia Sanframondi, il coro VoxFidei al Giubileo delle Corali di Roma

redazione 50 minuti fa

Lavori fibra ottica, Vico Papa Vittore III domani sarà interdetta al traffico

redazione 3 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante provinciale Keten in visita alla Compagnia di San Bartolomeo in Galdo

Primo piano

redazione 3 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante provinciale Keten in visita alla Compagnia di San Bartolomeo in Galdo

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 12 novembre 2025

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Campania Popolare presenta i suoi candidati. Granato: “Siamo i figli del popolo contro i figli di chi ha controllato e distrutto questa regione”

redazione 18 ore fa

Operazione antidroga della Mobile e della DDA: 7 arresti. In carcere anche 57enne beneventano

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content