fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Il Fortore celebra San Giovanni Eremita con un Giubileo nel 850° anniversario dalla morte

L'arcivescovo Accrocca, prima della presentazione del Giubileo, ha incontrato le parti sociali e l'intera deputazione parlamentare sannita per un confronto sul rilancio delle aree interne

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Fortore e la Chiesa sannita celebrano la figura San Giovanni Eremita. Nell’850esimo anniversario della morte, l’Arcidiocesi di Benevento ha presentato un Giubileo straordinario per omaggiare la figura del patrono di Foiano di Val Fortore. Nato a Tufara, in provincia di Campobasso nel 1084, il santo diede il via, nel 1156, alla costruzione del monastero di Gualdo Mazzocca a Foiano, che divenne un’abbazia che offriva contemplazione e preghiera.

In programma una serie di iniziative in tutte le parrocchie fortorine che hanno lo scopo di “ravvivare la fede sul territorio – hanno spiegato i parroci nel corso della conferenza stampa di presentazione dell’evento -. Il Giubileo significa vivere la misericordia e il perdono – hanno aggiunto -, riscoprendo l’amore verso Dio, grazie alla figura di San Giovanni Eremita”.

Accanto agli eventi straordinari ci sarà un programma mensile al santuario di località Mazzocca di Foiano di Val Fortore: ogni domenica alle 17 è prevista una Messa Vespertina, mentre ogni 14 del mese ci sarà l’Adorazione eucaristica. Le confessioni ogni 22 del mese.

Le giornate giubilari saranno 9 e aperte a tutti. Si parte il 22 aprile con il mondo della scuola e si chiude il 25 ottobre con il giubileo degli amministratori. Particolare attenzione anche alla novena, che si terrà dal 15 al 23 giugno, che preparerà i fedeli ai solenni festeggiamenti in onore del santo. Il 24 giugno sarà presente alle celebrazioni anche il cardinale Mambertì.

Infine, grande momento sarà anche la “Peregrinatio” del corpo di San Giovanni Eremita che a scadenza settimanale visiterà le diverse comunità in un percorso di fede che partirà il 24 agosto per concludersi il 14 novembre.

“San Giovanni Eremita – ha commentato l’arcivescovo Accrocca – rappresenta ancora oggi un esempio importante per tutta la comunità cristiana. Nella sua vita ritroviamo preghiera e fede, ma anche sostegno e aiuto concreto ai poveri e ai bisognosi”.

Sempre in tema di sostegno e sviluppo alle aree interne, l’arcivescovo Accrocca prima della presentazione del Giubileo, ha incontrato le parti sociali e l’intera deputazione parlamentare sannita. Un confronto che prosegue le iniziative dei mesi scorsi e che punta al rilancio del territorio.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Comunità Montona del Fortore, via libera dalla Regione: 17 milioni per la Strategia “F.A.R.O.”

redazione 1 settimana fa

Successo per la XXV edizione della Biennale di Pittura di Baselice

redazione 2 settimane fa

Ambulanza senza medico nel Fortore, il M5S chiede cambio di passo: “Nuova manager deve intervenire immediamente”

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

“Janara” riaccende Benevento (e le polemiche): Fiumi di Grazia contro il festival delle streghe

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 10 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 11 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 11 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 15 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 15 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 16 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 17 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content