fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

In Campania solo lo 0,13% delle auto è elettrico: Sannio ultimo per veicoli ‘green’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nonostante si parli sempre più di mobilità sostenibile, in Campania la diffusione di automobili green è ancora estremamente marginale. Secondo l’analisi di Facile.it su dati ACI, a dicembre 2018 le autovetture elettriche e ibride presenti nella regione erano appena poco più di 4.440, vale a dire lo 0,13% del parco auto circolante in Campania. La percentuale non solo risulta essere ben al di sotto del valore nazionale (0,66%), ma fa anche guadagnare alla regione l’ultimo posto nella classifica italiana.

Va detto che la diffusione di questa tipologia di mezzo è strettamente legata alla disponibilità di un’infrastruttura di ricarica dei veicoli elettrici e, da questo punto di vista, gli ultimi dati disponibili evidenziano come il numero di colonnine di ricarica presenti nella regione, poco più di 110, sia ancora basso.

Ma quali sono le province campane con la maggior concentrazione di veicoli elettrici e quali, invece, quelle in cui diesel e benzina regnano incontrastati? Ecco i risultati dell’analisi di Facile.it. In testa alla classifica delle province campane si trova Salerno; qui, a dicembre 2018, le autovetture elettriche e ibride erano pari allo 0,14% del totale auto circolanti, valore corrispondente a poco più di 930 unità. Al secondo posto si posiziona Napoli, dove la percentuale di automobili elettriche/ibride è pari a 0,13% (corrispondente a 2.314 unità), mentre sul gradino più basso del podio si trova Caserta, con una percentuale pari a 0,12%, vale a dire a 694 vetture.

Chiudono la graduatoria regionale, a pari merito, le province di Avellino e Benevento, aree dove la percentuale delle auto alimentate a elettricità/ibride è pari allo 0,11% dei veicoli in circolazione, percentuale che corrisponde, rispettivamente, a 307 e 201 unità.

Il dato campano, secondo l’analisi di Facile.it, migliora se si considerano anche le altre tipologie di alimentazione più sostenibili per l’ambiente, ovvero quelle a Gpl e a metano. Sommando queste alle elettriche e ibride si arriva, complessivamente, a 365.240 autovetture, ovvero il 10,5% del totale parco auto circolante in Campania. In questo caso, il valore regionale risulta essere superiore al dato nazionale, dove il peso delle auto green corrisponde al 9,3% del totale.

Da questo punto di vista, guardando i dati in ottica provinciale, emerge che Napoli è l’area campana più sensibile alle automobili green, che rappresentano l’11,2% delle vetture circolanti. In seconda posizione si trova Caserta, dove il peso delle autovetture green corrisponde al 10,2% del totale, seguita a breve distanza da Avellino (10%).

Chiudono la graduatoria campana la provincia di Salerno (qui solo il 9,5% delle auto ha un’alimentazione diversa dal diesel e benzina) e, all’ultimo posto, quella di Benevento, dove i veicoli green rappresentano solo l’8,7% del totale auto circolanti.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

La gestione dei sinistri nel noleggio a lungo termine

redazione 1 settimana fa

AVS presenta interrogazione sul progetto idroelettrico Morcone–Lagospino

redazione 2 settimane fa

A Faicchio la quinta tappa dell’undicesima edizione del Keep Clean and Run con l’ecorunner Roberto Cavallo

redazione 2 settimane fa

Greco e Petrone: “Progetto Mangia Vetro: plauso unanime in Commissione”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Diga, Ferraro (FdI): “Opera strategica ma Regione ferma sugli indennizzi”

redazione 7 ore fa

Benevento, l’opposizione: “Revisore del Comune candidato con NdC, si dimetta”

redazione 8 ore fa

Barone (Lega): “Sannio unica provincia campana senza ospedale veterinario. Dopo gli annunci l’Asl batta un colpo”

redazione 8 ore fa

Pontelandolfo, venerdì scuola primaria chiusa per interruzione energia elettrica

Primo piano

redazione 10 ore fa

Due nuovi premi internazionali per lo studio OFFTEC: riconoscimenti a Baku e Kyoto per la sostenibilità e la rigenerazione urbana

redazione 12 ore fa

Carcere di Benevento, cambia la direzione: Adanti succede a Marcello

Alberto Tranfa 13 ore fa

L’Ipsar ‘Le Streghe’ diventa ambasciatrice di gentilezza: inaugurata la Panchina viola

redazione 14 ore fa

Mastella sente direttore di Poste Italiane: “Postamat salvi in Irpinia e Sannio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content