fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Allerta meteo, la Lonardo presenta interrogazione parlamentare in Senato

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Nelle ultime settimane il nostro Paese è stato colpito da numerose precipitazioni che hanno creato, in alcuni casi, gravi danni per le infrastrutture stradali e scolastiche in molti Comuni d’Italia. La situazione meteorologica, a causa dei cambiamenti climatici, continua ad essere molto incerta, crea sempre maggiori problemi e numerosi Sindaci sono spesso vincolati, nell’esecuzione delle loro prerogative, tra le responsabilità, anche penali, al fine di garantire la sicurezza degli edifici e la garanzia dello svolgimento delle attività didattiche. Lo stato di molti edifici scolastici italiani, infatti, versa in condizioni precarie e sarebbe opportuno un intervento strutturale e programmatico che coinvolga anche l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, al fine di evitare disagi per le famiglie e gli studenti, dovuti spesso all’impossibilità di svolgere attività didattiche, nonché per ridefinire un quadro normativo che non lasci ai Sindaci la responsabilità ultima delle scelte assunte in merito all’agibilità degli edifici”.

Così in una nota la senatrice sannita di Forza Italia, Sandra Lonardo, che annuncia: “Per tali motivi, ho presentato in Senato una interrogazione parlamentare al Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, al Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Lorenzo Fioramonti, al Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Sergio Costa, ed al Ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, per chiedere di sapere se non intendano avviare un tavolo permanente con l’Associazione dei Comuni italiani, al fine di addivenire ad una soluzione di queste problematiche.

Ho chiesto, altresì, – conclude la Lonardo – di sapere quali misure intendano attuare, ciascuno per la propria competenza, al fine di garantire l’attività dei Sindaci e contestualmente il regolare svolgimento delle attività didattiche, ed, infine, se non ritengano che debba essere la protezione civile nazionale a vincolare i Sindaci per le eventuali loro ordinanze di chiusura”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Sannio: sabato soleggiato, peggiora domenica pomeriggio con possibili piogge e rovesci

redazione 6 giorni fa

Sannio: lunedì allerta meteo per temporali

redazione 1 settimana fa

Sannio a 40°, ma per sabato attese piogge e rovesci. Temperature in netto calo da domenica

redazione 2 settimane fa

Sannio, allerta ‘ondate di calore’ da giovedì pomeriggio a sabato mattina

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 8 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 8 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 10 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 10 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 12 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 13 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content