fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Allerta meteo, la Lonardo presenta interrogazione parlamentare in Senato

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Nelle ultime settimane il nostro Paese è stato colpito da numerose precipitazioni che hanno creato, in alcuni casi, gravi danni per le infrastrutture stradali e scolastiche in molti Comuni d’Italia. La situazione meteorologica, a causa dei cambiamenti climatici, continua ad essere molto incerta, crea sempre maggiori problemi e numerosi Sindaci sono spesso vincolati, nell’esecuzione delle loro prerogative, tra le responsabilità, anche penali, al fine di garantire la sicurezza degli edifici e la garanzia dello svolgimento delle attività didattiche. Lo stato di molti edifici scolastici italiani, infatti, versa in condizioni precarie e sarebbe opportuno un intervento strutturale e programmatico che coinvolga anche l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, al fine di evitare disagi per le famiglie e gli studenti, dovuti spesso all’impossibilità di svolgere attività didattiche, nonché per ridefinire un quadro normativo che non lasci ai Sindaci la responsabilità ultima delle scelte assunte in merito all’agibilità degli edifici”.

Così in una nota la senatrice sannita di Forza Italia, Sandra Lonardo, che annuncia: “Per tali motivi, ho presentato in Senato una interrogazione parlamentare al Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, al Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Lorenzo Fioramonti, al Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Sergio Costa, ed al Ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, per chiedere di sapere se non intendano avviare un tavolo permanente con l’Associazione dei Comuni italiani, al fine di addivenire ad una soluzione di queste problematiche.

Ho chiesto, altresì, – conclude la Lonardo – di sapere quali misure intendano attuare, ciascuno per la propria competenza, al fine di garantire l’attività dei Sindaci e contestualmente il regolare svolgimento delle attività didattiche, ed, infine, se non ritengano che debba essere la protezione civile nazionale a vincolare i Sindaci per le eventuali loro ordinanze di chiusura”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Benevento ‘soffre’ il clima: 99° posto nella classifica de “Il Sole 24 Ore”

redazione 2 settimane fa

Sannio, Pasqua con sole e poche nubi. Possibili e locali piogge nel pomeriggio di Pasquetta

redazione 3 settimane fa

Sannio, week end tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content