Calcio
Serie B, Benevento più forte anche del diluvio: batte l’Empoli ed è fuga in vetta

Ascolta la lettura dell'articolo
Il Benevento si aggiudica il big match del ‘Ciro Vigorito’ battendo 2-0 l’Empoli nel posticipo domenicale e va in fuga in testa al campionato di Serie B. Neanche il diluvio abbattutosi sul Sannio ferma i giallorossi di mister Inzaghi che sovrastano i toscani sia fisicamente che tecnicamente. Partita a senso unico con i padroni di casa che tramortiscono gli ospiti già nella prima frazione grazie alle reti di Tuia e Kragl. Un vantaggio che potrebbe essere ancor più largo per le occasioni create (clamorosa la parata di Brignoli su Coda nella ripresa).
Con questi tre punti preziosissimi la Strega vola a quota 24 punti, a ben 5 lunghezze dal Perugia e a sei dalle terze in classifica. Ora il derby contro la Juve Stabia, ma questo Benevento non ha paura di niente e nessuno.
LA CRONACA – Primi cinque minuti di studio con vari capovolgimenti di fronte. Al 4’pt il Benevento potrebbe incidere in contropiede, ma è bravissimo capitan Maietta a fermare Schiattarella senza commettere fallo. Al 9’pt si fa avanti l’Empoli: respinta scomposta di Caldirola, palla a Dezi che conclude da fuori area. Montipo’ c’è e controlla in due tempi. Al 13’pt lancio dalle retrovie di Dezi sull’out di sinistra per Bandinelli: l’ex giallorosso calcia al volo, ma non inquadra la porta.
Al 14’pt il vantaggio della Strega con Alessandro Tuia, scelto da mister Inzaghi per affiancare Caldirola al centro della difesa: corner dalla sinistra di Kragl e il numero 13 incorna battendo Brignoli.
Al 21’pt toscani pericolosissimi: Bandinelli affonda sulla sinistra, traversone in area per Mancuso e Caldirola è miracoloso nel chiudere in maniera perfetta l’attaccante ospite. Al 27’pt l’occasionissima per il raddoppio è sui piedi di Tello dopo un erroraccio di Balkovec: il colombiano, tutto solo, centra il palo e salva Brignoli.
Al 29’pt arriva anche il meritatissimo raddoppio: botta da fuori di Kragl che si accentra e pesca l’angolino. Brignoli è battuto ancora una volta.
Empoli tramortito: prima Viola dal limite dell’area e poi Tello in contropiede sciupano clamorosamente il colpo del ko.Al 40’pt l’Empoli vorrebbe rimediare colpendo con una ripartenza: Brignoli lancia Mancuso, ma Montipo’ salva tutto anticipando di testa. Sul finale del primo tempo punizione di Stulac dal limite: palla alta sopra la traversa.
LA RIPRESA – Parte fortissimo il Benevento con Marco Sau che crea scompiglio nella difesa dei toscani. Balkovec è però lesto a murare una conclusione molto insidiosa dell’attaccante ex Cagliari.
Al 9’st la Strega sciupa clamorosamente il tris: retropassaggio sbagliato di Stulac, ne approfitta Coda che si invola verso la porta e si fa ipnotizzare da un super Brignoli. Al 14’ palla sui piedi di capitan Maggio, ma il tiro è controllato facilmente dal portiere.
Al 26’ l’Empoli prova a reagire con Frattesi: tiro completamente sballato. Due minuti dopo botta da fuori del neoentrato Ricci: Montipo’ controlla. Al 44’st gran palla di Ricci per Laribi che da posizione defilata non trova la porta.
Cinque i minuti di recupero. Ci prova Laribi, ma senza fortuna. Poi Romagnoli ferma Insigne lanciato a rete. Quando l’arbitro fischia la fine, esplode la festa: la Strega vince, convince ed è sempre più prima.
Benevento-Empoli 2-0 (risultato finale)
Benevento: Montipo’, Letizia, Caldirola, Kragl, Tello (37’st Antei), Coda, Viola, Maggio, Tuia, Sau (21’st Insigne), Schiattarella (26’st Hetemaj). A disp. Manfredini, Gori, Rillo, Del Pinto, Pastina, Improta, Gyamfi, Di Serio, Antei, Vokic. All. Inzaghi
Empoli: Brignoli, Maietta, Romagnoli, Mancuso, Stulac (11’st Ricci), Dezi, Frattesi, Laribi, Gazzola (7’st Veseli), Bandinelli (11’st Merola), Balkovec. A disp.: Perucchini, Provedel, Nikilaou, Bajrami, Antonelli, Fantacci, Piscopo, Pirrello. All. Bucchi
Arbitro: Ghersini di Genova
Reti: 14’pt Tuia (Be); 29’pt Kragl (Be)
Note: ammonito Letizia (Be). Spettatori 9222