fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Al Telesi@ meeting programmatico su bullismo e cyberbullismo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è detta soddisfatta e grata Domenica Di Sorbo, dirigente dell’istituto Telesi@ ieri pomeriggio per la nutrita affluenza di dirigenti scolastici e docenti referenti al meeting programmatico su bullismo e cyberbullismo per l’a.s. 2019-2020, tenutosi presso il Polo tecnologico di Telese Terme.

“Occorre programmare incontri de visu che mettano in relazione fisica gli stakeholders portatori di interessi nell’ambito scolastico: operatori scolastici, istituzioni ed enti locali che sappiano formare ed informare, in special modo i genitori, per i quali spesso la problematica è percepita come distante dal proprio vissuto”. Il Telesi@ è scuola capofila con trentadue scuole al seguito per il progetto “Bullyingstop” ed oggi ha accolto con favore l’ingresso dell’Università Giustino Fortunato, con la presenza della prof.ssa Laura Agerati e dell’Ordine dei Giornalisti della Campania, oggi rappresentato da Sonia Caputo, intervenuta anche in veste di docente del liceo scientifico “G. Rummo” di Benevento, che ha da poco concluso l’accoglienza ai suoi partner europei nel progetto Erasmus+ “ Together against cyberbullying”.

Attività di formazione e partecipazione alla Quarta giornata Nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo entrano nell’Offerta formativa promossa dal Telesi@ dalla referente Rossella Carlo. “Si rende necessaria una maggiore partecipazione dei genitori alla formazione e a giornate dedicate”. La docente si dice certa della validità del prossimo step formativo, che ancora una volta sarà curato dalla Polizia Postale e da enti e istituzioni che possano vantare esiti di buone prassi . Dal 5 al 7 febbraio in una tre giorni presso il Cinema Modernissimo dell’amena cittadina termale si tratteranno nell’ordine le seguenti tematiche: “Evoluzione delle forme comunicative in una società iperconnessa: vantaggi e criticità”; “Gli schemi che condizionano la vita: origine ed evoluzione”; “Scuola, Associazioni e realtà territoriali: interventi incisivi e mirati per una prevenzione efficace”. Anche il De’ Liguori, di S. Agata de’ Goti è sensibile alla problematica ed ha annunciato l’avvio di un PON dal titolo “Cybercittadini”, e la prof.ssa Del Donno della S. Angelo a Sasso di BN auspica la partecipazione allargata ad un campus sportivo per favorire momenti di aggregazione e di educazione alle relazioni sociali.

Attività laboratoriali ed un trekking culturale presso la Valle delle Ferriere, incantevole area dal fascino paesaggistico e storico-culturale, concluderanno un percorso formativo che ha l’obiettivo di recuperare le relazioni interpersonali, “alla ricerca di quanto di buono o meraviglioso rischiamo di perdere per sempre, attirati , sostanzialmente, da un miraggio”, per dirla con Mario Tozzi, (Tecnobarocco, Einaudi, 2018). Capacità di ascolto e di comunicazione empatica, emozioni dettate dalla profondità degli sguardi, dalla “fatica della conoscenza” (ibidem) la curiosità che spinge all’attenzione al paesaggio circostante sono attività sensoriali in via di estinzione. Il rischio di aridità non è solo quello contro cui ci mettono in guardia i medici oculisti preoccupati dalla sovraesposizione agli schermi dei device tecnologici; ne va di mezzo purtroppo l’aridità dell’anima.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

San Giorgio La Molara, rilasciati tesserini per la raccolta dei funghi: evento formativo promosso dalla Comunità Montana del Fortore

redazione 1 settimana fa

ICT Campus unico ITS in Campania ammesso a finanziamento del bando dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

redazione 2 settimane fa

Rotary Club Valle Telesina, grande partecipazione al seminario formativo sulla pianificazione strategica

redazione 3 settimane fa

“Orienta Impresa”: al via il percorso di orientamento e alta formazione alla Camera di Commercio

Dall'autore

redazione 28 minuti fa

De Sisto (FI): ‘Riapertura Pronto Soccorso di Sant’Agata de’ Goti, la vittoria di Rubano è la vittoria di tutti’

redazione 38 minuti fa

Via Porta Rufina, residenti preoccupati per la velocità notturna: nei giorni scorsi danni ad auto in sosta, richiesti interventi

redazione 1 ora fa

“Pain Sense”: Benevento ospita il corso che insegna a leggere e modulare il dolore

redazione 1 ora fa

Post covid, Sannio tra le province più in crescita. Ferraro (FdI): “Ora politiche per colmare divario”

Primo piano

Alberto Tranfa 5 minuti fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 2 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 2 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Keten si presenta: ‘Leggere il territorio, capire le esigenze e lavorare con la comunità’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content