fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

L’Orchestra Sinfonica del Conservatorio a Roma per il Festival “Sacrum 2019”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sabato 2 novembre 2019, alle ore 21.00, presso la monumentale Basilica di Santa Maria in Aracoeli a Roma e domenica 3 novembre 2019, alle ore 18.00, presso la Basilica di San Silvestro a l’Aquila, un eccezionale concerto dell’Orchestra Sinfonica del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento  per il decimo anniversario del terremoto dell’Aquila, che è stata invitata a rappresentare il Ministero dell’Istruzione, dell’ Università e della Ricerca.

 A dirigere l’Orchestra Sinfonica del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento il Maestro Jacopo Sipari di Pescasseroli, con il Coro Lirico del Teatro Regio di Parma  e i solisti Federica Vitali–soprano, Anna Maria Chiuri–mezzosoprano, Rubens Pelizzari–tenore, Mirco Palazzi–basso: in programmal’intensa e profonda Messa da Requiem di Giuseppe Verdi, in ricordo delle 309 vittime del terremoto della Città de L’Aquila.

Un appuntamento di altissimo spessore, un significativo successo dell’Istituzione Musicale beneventana, il Nicola Sala, sempre più alla ribalta a livello nazionale ed internazionale, non solo per la qualità della sua offerta formativa, ma anche per l’importanza degli eventi proposti, sempre più spesso in collaborazione anche con altre prestigiose Istituzioni musicali e con il supporto di artisti di livello e fama internazionali.

Il concerto è inserito nel Festival “Sacrum 2019”, uno degli eventi musicali più importanti tra quelli presenti nella Capitale in questo periodo dell’anno.

Siamo particolarmente lieti – dicono all’unisono il Direttore del Conservatorio,  Giuseppe Ilario, ed il Presidente, Antonio Verga– di prendere parte a quest’ennesimo evento di grande valore artistico, su espresso invito del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, che testimonia gli sforzi costanti di questa Istituzione musicale verso l’ottenimento di obiettivi e traguardi sempre più incoraggianti e prestigiosi. E’ inoltre per noi al tempo stesso un grande onore e piacere offrire la nostra collaborazione all’interno del Festival capitolino “Sacrum 2019”; l’invito a partecipare a questa manifestazione così importante e di così alto richiamo per la Capitale è infatti per noi un segno tangibile di apprezzamento e riconoscimento del lavoro che stiamo portando avanti negli ultimi anni”.

Annuncio

Correlati

redazione 13 ore fa

Calvi, nel week end ‘Oltre i sentieri’ con Il Canzoniere della Ritta e della Manca e Salvatore Misticone

redazione 3 giorni fa

‘The Best’, al Teatro Romano una serata magica di cover nel ricorso di don Pompilio

redazione 5 giorni fa

‘Tra lucciole e stelle’ arriva a San Nicola Manfredi: si inizia domenica con Misticone

redazione 1 settimana fa

Venerdì la Salzano Band al Teatro Romano con con ‘The Best – Il meglio dei nostri tributi’

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 6 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 6 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 7 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 10 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 10 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 11 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 12 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content