fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

L’Orchestra Sinfonica del Conservatorio a Roma per il Festival “Sacrum 2019”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sabato 2 novembre 2019, alle ore 21.00, presso la monumentale Basilica di Santa Maria in Aracoeli a Roma e domenica 3 novembre 2019, alle ore 18.00, presso la Basilica di San Silvestro a l’Aquila, un eccezionale concerto dell’Orchestra Sinfonica del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento  per il decimo anniversario del terremoto dell’Aquila, che è stata invitata a rappresentare il Ministero dell’Istruzione, dell’ Università e della Ricerca.

 A dirigere l’Orchestra Sinfonica del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento il Maestro Jacopo Sipari di Pescasseroli, con il Coro Lirico del Teatro Regio di Parma  e i solisti Federica Vitali–soprano, Anna Maria Chiuri–mezzosoprano, Rubens Pelizzari–tenore, Mirco Palazzi–basso: in programmal’intensa e profonda Messa da Requiem di Giuseppe Verdi, in ricordo delle 309 vittime del terremoto della Città de L’Aquila.

Un appuntamento di altissimo spessore, un significativo successo dell’Istituzione Musicale beneventana, il Nicola Sala, sempre più alla ribalta a livello nazionale ed internazionale, non solo per la qualità della sua offerta formativa, ma anche per l’importanza degli eventi proposti, sempre più spesso in collaborazione anche con altre prestigiose Istituzioni musicali e con il supporto di artisti di livello e fama internazionali.

Il concerto è inserito nel Festival “Sacrum 2019”, uno degli eventi musicali più importanti tra quelli presenti nella Capitale in questo periodo dell’anno.

Siamo particolarmente lieti – dicono all’unisono il Direttore del Conservatorio,  Giuseppe Ilario, ed il Presidente, Antonio Verga– di prendere parte a quest’ennesimo evento di grande valore artistico, su espresso invito del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, che testimonia gli sforzi costanti di questa Istituzione musicale verso l’ottenimento di obiettivi e traguardi sempre più incoraggianti e prestigiosi. E’ inoltre per noi al tempo stesso un grande onore e piacere offrire la nostra collaborazione all’interno del Festival capitolino “Sacrum 2019”; l’invito a partecipare a questa manifestazione così importante e di così alto richiamo per la Capitale è infatti per noi un segno tangibile di apprezzamento e riconoscimento del lavoro che stiamo portando avanti negli ultimi anni”.

Annuncio

Correlati

redazione 23 ore fa

Puglianello, venerdì il concerto di Ivana Spagna per celebrare il patrono San Giacomo

redazione 6 giorni fa

Musica, stelle e memoria: Battisti Legend regala a Benevento una notte indimenticabile

redazione 1 settimana fa

Nazzareno Orlando nuovo presidente del Conservatorio ‘Nicola Sala’ di Benevento

redazione 1 settimana fa

Una banda musicale da ‘hit parade’: Molinara sul palco con ALFA davanti a 5mila giovani

Dall'autore

redazione 27 minuti fa

Divieto di dimora per 34enne di Benevento: era stato arrestato per spaccio di 100 grammi di droga

redazione 33 minuti fa

A Castelvenere riunione dei circoli Pd della Valle Telesina

redazione 37 minuti fa

M5s: ‘Inaccettabile inquinamento a Sassinoro, depositato esposto in Procura’

redazione 42 minuti fa

Centro storico di Benevento, il comitato di quartiere invoca l’urgenza di “una stagione del rispetto”

Primo piano

redazione 2 ore fa

La Conferenza dei Sindaci dell’Area Vasta del Sannio ha accolto la proposta di adesione del Comune di Cautano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento, un’altra saracinesca si abbassa su Corso Garibaldi: Thun chiude i battenti

redazione 4 ore fa

Sassinoro, “Disastro Ambientale nel cuore del Parco Nazionale del Matese”: i comitati chiedono giustizia

redazione 5 ore fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.