FORMAT
Wg flash 24 del 29 ottobre 2019
Le principali notizie da Benevento e dal SannioAscolta la lettura dell'articolo
ECOSISTEMA URBANO, BENEVENTO PRIMA IN CAMPANIA
Benevento si conferma al primo posto tra i capoluoghi campani, con il 47° posto nazionale, per quanto riguarda Ecosistema Urbano 2019 realizzato da Legambiente. Lo studio analizza 18 parametri che determinano la classifica delle performance ambientali delle città capoluoghi di provincia. Un dato positivo per il Sannio, ma che fa emergere che in Campania non ci sono città sostenibili. Napoli all’84° posto si piazza stabilmente nella parte bassa della graduatoria, male anche Salerno e Caserta rispettivamente al 75° e 72° posto. Rimandata Avellino che scala qualche posizione e tocca la 65a posizione. Benevento, come detto, si conferma come palma per la miglior performance.
TOPI ALLA SANT’ANGELO A SASSO: MASTELLA CHIUDE LA SCUOLA
“Ho disposto d’intesa col preside Ruscello e con L’ Asl la chiusura da domani della scuola di Sant’ Angelo a Sasso. Sarà fatta tra mercoledì e giovedì la disinfestazione e la derattizzazione. La scuola riaprirà lunedì anche perché da venerdì ci sono le festività dei santi e dei defunti”. Così il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, attraverso un post sulla sua pagina facebook. Oggi e nei giorni scorsi, infatti, i genitori dei piccoli studenti dell’istituto comprensivo avevano segnalato la presenza di topi e di escrementi all’interno delle aule.
PRESENTATO IL FILM DEDICATO A PERTINI
“Un film intimista che racconta la formazione e la passione di un giovane politico, ma anche il suo rapporto con la madre e i compagni di prigionia”. Giambattista Assanti racconta così il suo ultimo film, “Il giovane Pertini combattente per la Libertà”, prodotto dalla Genoma film e presentato in anteprima per le scuola sannite al Cinema San Marco. Protagonista, però, è anche il Sannio con diverse location che hanno fatto da sfondo alla storia. Da piazza Roma, al Museo del Sannio passando per il Ponte Leproso, il capoluogo così come i comuni di Santa Croce del Sannio, Colle Sannita sono parte integrante di una bellissima storia italiana.
BENEVENTO-CREMONESE: ARBITRA ABBATTISTA
La gara Benevento-Cremonese, in programma mercoledì 30 ottobre, ore 18:50, allo stadio “C. Vigorito” di Benevento, è stata affidata a Eugenio Abbattista di Molfetta. Il direttore di gara pugliese sarà coadiuvato dagli assistenti Michele Grossi di Frosinone e Damiano Margani di Latina. Quarto ufficiale Luca Massimi di Termoli.
GLI APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA
Il Presidente della Provincia di Benevento, Antonio Di Maria ha convocato una riunione presso la Rocca dei Rettori per discutere sulla situazione e sulle possibili iniziative da intraprendere in materia di ciclo integrato dei rifiuti nel Sannio. L’appuntamento è stato fissato per le ore 16. Su Ntr24 ritorna l’appuntamento con Premiata Bomberia Stregoni. Luigi Trusio e i suoi ospiti vi attendono in diretta dalle ore 20 per tutte le novità sul Benevento Calcio.