fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Sicurezza ambientale ad Airola, Maltese attacca l’amministrazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il Sindaco, la Giunta e agli Uffici Comunali non hanno fatto quanto disposto due anni fa dal Consiglio Comunale con i deliberati n. 44 del 05.10.2017 e n. 19 del 26.05.2018: potenziare l’organico dell’Ufficio Ecologia; avviare il Piano di zonizzazione acustica e il PUC; inviare alla Regione la richiesta per conoscere le Autorizzazioni delle emissioni in atmosfera delle aziende presenti sul territorio comunale; controllare se le aziende che sversano nelle fognature di Airola sono autorizzate e se pagano le tasse previste per tale servizio”. Lo scrive in una nota Giuseppe Maltese, consigliere comunale di opposizione all’amministrazione Napoletano.

“Dall’esame degli atti messi a disposizione della Commissione è emerso che: l’Ufficio Ecologia non è stato potenziato; il Piano di zonizzazione acustica il Piano Urbanistico Comunale (PUC) sono fermi al palo; alla Regione Campania non è stata ancora inviata nessuna richiesta perché il Comune non ha una situazione delle aziende presenti sul territorio – è in fase di redazione; non esiste ad Airola un registro delle Autorizzazioni Uniche Ambientali (AUA) – il censimento in corso dovrebbe fornire le necessarie informazioni, indispensabili per gli aspetti tributari.

Alla luce dei fatti, – prosegue la nota – abbiamo proposto di sollecitare di nuovo la Giunta perché prenda atto del lavoro svolto dalla Commissione Ecologia e Ambiente, delle criticità organizzative del Comune e delle difficoltà rappresentate dall’Ufficio Ecologia.

Necessitano concreti ed urgenti atti amministrativi e meno chiacchiere. Perché l’Ufficio Ecologia possa funzionare si dovrà potenziarlo. Per avviare il Piano di Zonizzazione – conclude Maltese – bisognerà sbloccare il PUC. Si invii alla Regione Campania la richiesta per conoscere le emissioni in atmosfera delle aziende cittadine al momento conosciute, perfezionandola poi a censimento ultimato. Si dia impulso agli Uffici dell’Ente a collaborare con l’Ufficio Ecologia per completare il censimento delle aziende che sversano in atmosfera e nelle fognature cittadine. Si costituisca con urgenza il previsto registro delle Autorizzazioni Uniche Ambientali (AUA).

Annuncio

Correlati

Gianrocco Rossetti 22 ore fa

Nuova legge regionale sulle aree protette, Bonavitacola: “Ambiente e sviluppo alleati per valorizzare bellezze paesaggistiche e biodiversità”

redazione 23 ore fa

‘Airola esclusa dai fondi regionali per la viabilità’: il consigliere Maltese interroga il sindaco

redazione 6 giorni fa

Comune e Asia insieme: il 30 ottobre la tappa conclusiva del ‘Keep Clean ad run’ all’Arco di Traiano

redazione 1 settimana fa

Airola, furto alla scuola “Lombardi”: il Comune stanzia tremila euro per il ripristino del laboratorio informatico

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 16 ottobre 2025

redazione 15 ore fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

redazione 15 ore fa

Venerdì sciopero generale, Asia avvisa: “Possibili disservizi”

redazione 16 ore fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

Primo piano

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 16 ottobre 2025

redazione 15 ore fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

Alberto Tranfa 15 ore fa

Dal fango alla rinascita, il pastificio Rummo si racconta nel giorno del ricordo: “Non ci siamo mai abbattuti”

redazione 16 ore fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content