fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Sicurezza ambientale ad Airola, Maltese attacca l’amministrazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il Sindaco, la Giunta e agli Uffici Comunali non hanno fatto quanto disposto due anni fa dal Consiglio Comunale con i deliberati n. 44 del 05.10.2017 e n. 19 del 26.05.2018: potenziare l’organico dell’Ufficio Ecologia; avviare il Piano di zonizzazione acustica e il PUC; inviare alla Regione la richiesta per conoscere le Autorizzazioni delle emissioni in atmosfera delle aziende presenti sul territorio comunale; controllare se le aziende che sversano nelle fognature di Airola sono autorizzate e se pagano le tasse previste per tale servizio”. Lo scrive in una nota Giuseppe Maltese, consigliere comunale di opposizione all’amministrazione Napoletano.

“Dall’esame degli atti messi a disposizione della Commissione è emerso che: l’Ufficio Ecologia non è stato potenziato; il Piano di zonizzazione acustica il Piano Urbanistico Comunale (PUC) sono fermi al palo; alla Regione Campania non è stata ancora inviata nessuna richiesta perché il Comune non ha una situazione delle aziende presenti sul territorio – è in fase di redazione; non esiste ad Airola un registro delle Autorizzazioni Uniche Ambientali (AUA) – il censimento in corso dovrebbe fornire le necessarie informazioni, indispensabili per gli aspetti tributari.

Alla luce dei fatti, – prosegue la nota – abbiamo proposto di sollecitare di nuovo la Giunta perché prenda atto del lavoro svolto dalla Commissione Ecologia e Ambiente, delle criticità organizzative del Comune e delle difficoltà rappresentate dall’Ufficio Ecologia.

Necessitano concreti ed urgenti atti amministrativi e meno chiacchiere. Perché l’Ufficio Ecologia possa funzionare si dovrà potenziarlo. Per avviare il Piano di Zonizzazione – conclude Maltese – bisognerà sbloccare il PUC. Si invii alla Regione Campania la richiesta per conoscere le emissioni in atmosfera delle aziende cittadine al momento conosciute, perfezionandola poi a censimento ultimato. Si dia impulso agli Uffici dell’Ente a collaborare con l’Ufficio Ecologia per completare il censimento delle aziende che sversano in atmosfera e nelle fognature cittadine. Si costituisca con urgenza il previsto registro delle Autorizzazioni Uniche Ambientali (AUA).

Annuncio

Correlati

redazione 13 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 1 settimana fa

Ipm Airola, aggiudicati lavori facciata. Matera “Risultato frutto di costante interfaccia”

redazione 4 settimane fa

Airola, dall’evento “Uscimmo a riveder le stelle” un appello alla pace e al dialogo

redazione 1 mese fa

FdI annuncia i lavori all’auditorium del liceo di Airola

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 8 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 8 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 10 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 10 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 12 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 13 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content