fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

‘Scuole Sicure’, Polizia in campo per i controlli negli istituti cittadini

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’ambito della sinergica interlocuzione-interazione tra la Questura di Benevento, la scuola e le famiglie per la diffusione e l’affermazione della Cultura della Legalità tra i giovani ed i giovanissimi, sono ripresi i servizi della Polizia di Stato per assicurare vigilanza e controllo presso gli istituti scolastici di questo capoluogo.

I servizi, in ottemperanza alle direttive impartite dal questore Luigi Bonagura, dovranno tendere alla prevenzione e repressione delle insidie che minacciano gli studenti proprio nei luoghi, come la scuola, in cui dovrebbero trovare un rifugio sicuro: insidie connesse allo spaccio ed al consumo di sostanze stupefacenti, all’assunzione di alcool, alla commissione di atti di vandalismo e bullismo.

Saranno quindi programmati per l’intero anno scolastico 2019/2020 mirati controlli, che verranno disimpegnati in maniera coordinata dalle Volanti e dai Poliziotti di Quartiere. Gli equipaggi saranno sul campo nelle fasce orarie coincidenti con l’ingresso e l’uscita degli studenti.

“Le attività – ha spiegato il questore nel corso del brefing operativo tenuto con i dirigenti degli uffici interessati – saranno finalizzate a rafforzare il controllo del territorio ed a intensificare l’attività info-investigativa già in atto per prevenire e reprimere tutte le forme di devianza diffuse davanti alle scuole. La Polizia di Stato si prefigge con ciò l’obiettivo di alimentare la cultura della Legalità, rispondendo altresì alle preoccupazioni di presidi e genitori.

Il servizio – conclude il questore – dovrà essere espletato in maniera tale che la presenza dei poliziotti non venga avvertita come un limite bensì come un’opportunità dai ragazzi, che dovranno avere negli operatori un punto di riferimento per contrastare insidie e pericoli non sempre agevolmente riconoscibili o individuabili: questo il nostro scopo primario”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Benevento, Polizia e Libera ricordano gli agenti uccisi in via D’Amelio

redazione 2 settimane fa

Dacur, daspo, ammonimenti e fogli di via: ecco i numeri della Polizia di Stato nel Sannio a metà 2025

redazione 2 settimane fa

Benevento, controlli agli autolavaggi: lavoratori in nero, denunce e attività chiuse. Scoperti ed espulsi due clandestini

redazione 2 settimane fa

Controlli in un parco di Benevento: verifiche amministrative e sanzioni

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 9 ore fa

Benevento, opposizione all’attacco: “Cantieri fermi e gestione inadeguata dei fondi pubblici”

redazione 9 ore fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 12 ore fa

San Salvatore Telesino, il consigliere La Fazia lascia ‘Rinascita e Orgoglio’ e crea gruppo autonomo

Primo piano

redazione 9 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 12 ore fa

Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

redazione 12 ore fa

Benevento, i residenti delle contrade Pietà, Fontanelle e Piana degli Orti si oppongono alla chiusura del passaggio a livello

Alberto Tranfa 13 ore fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content