fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Telese Terme, successo per la campagna ‘Io non rischio’ della Protezione Civile

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ha riscosso grande successo la campagna nazionale “Io non rischio” che quest’anno si è svolta per la prima volta anche nella piazza di Telese Terme contemporaneamente ad altre 800 piazze in Italia.

I volontari della Protezione Civile Telesia sabato e domenica hanno avuto modo di contattare oltre 500 cittadini divulgando le buone pratiche di protezione civile per il rischio Terremoto.

“Io non rischio” – campagna nata nel 2011 per sensibilizzare la popolazione sul rischio sismico – è promossa dal Dipartimento della Protezione Civile con Anpas-Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze, Ingv-Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e Reluis-Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica.

Due le location interessate nella cittadina termale: l’area dove si svolge il mercato settimanale il sabato mattina e il centrale viale Minieri nel sabato pomeriggio e la domenica. Questa scelta ha permesso ai volontari di incontrare cittadini provenienti anche dai comuni limitrofi avendo modo così di allargare ulteriormente lo spettro di azione della campagna.

Notevole è stato l’interesse della popolazione che si è soffermata attratta dalle immagini della “linea del tempo” rappresentante la storia sismica del nostro comune e del “totem”, che illustrava le buone pratiche da tenere anche con giochi interattivi. Questi strumenti di comunicazione sono stati completamente costruiti dai volontari in base alle istruzioni ricevute nel percorso formativo seguito con i formatori del Dipartimento della Protezione Civile.

Dopo questo entusiasta risposta della popolazione l’appuntamento sarà certamente per il prossimo anno con la nuova edizione della campagna.

Annuncio

Correlati

redazione 22 ore fa

“Anch’io sono la Protezione civile”, si chiude il Campo Scuola ad Arpaia

redazione 1 settimana fa

Forza Italia, Maria Venditti nominata responsabile del Dipartimento Disabilità

redazione 1 settimana fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

redazione 1 settimana fa

Telese Terme, la compagine di Caporaso coesa guarda alle amministrative del 2026

Dall'autore

redazione 49 minuti fa

Benevento, al via l’installazione nei nuovi cassonetti ‘smart’ per la raccolta degli abiti usati

redazione 2 ore fa

Mirabella Eclano, tragico schianto in autostrada: muore centauro 44enne di San Giorgio del Sannio

redazione 2 ore fa

Sannio: weekend di sole, torna il caldo estremo con temperature massime vicine ai 40°

redazione 2 ore fa

Acqua, durante il periodo transitorio servizio assicurato da Acea attraverso Gesesa

Primo piano

redazione 49 minuti fa

Benevento, al via l’installazione nei nuovi cassonetti ‘smart’ per la raccolta degli abiti usati

redazione 2 ore fa

Mirabella Eclano, tragico schianto in autostrada: muore centauro 44enne di San Giorgio del Sannio

redazione 2 ore fa

Sannio: weekend di sole, torna il caldo estremo con temperature massime vicine ai 40°

Alberto Tranfa 2 ore fa

Sannio, il 14% delle imprese individuali sono guidate da over 70: +4% in dieci anni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content