fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Ance Benevento a Bruxelles: nasce lo sportello per imprese e Amministrazioni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nei giorni scorsi il Presidente di Ance Benevento, Mario Ferraro, con una delegazione nazionale, ha incontrato a Bruxelles rappresentanti della commissione e la delegazione di Ance e Confindustria all’UE con l’obiettivo di creare un canale diretto per intercettare opportunità per il Sannio.

“Abbiamo ritenuto fondamentale  partecipare alla missione a Bruxelles – spiega il presidente di ANCE Benevento –  per verificare l’opportunità di intercettare importanti risorse che potrebbero essere utilizzate da  amministrazioni e imprese nell’ambito del programma quadro varato dall’UE.

Uno dei principali ostacoli è  quello della complessa progettualità. Proprio consapevoli di questa difficoltà abbiamo ritenuto indispensabile organizzare un incontro al fine di istituire uno sportello sul territorio che possa, attraverso esperti, coadiuvare aziende ed amministrazioni pubbliche in questo percorso.

Disponiamo di risorse dirette e di opportunità di finanziamenti indiretti.  Abbiamo un dialogo costante con le sedi di Bruxelles che ci chiedono progettualità da presentare in Commissione. Ritengo che questa sia una strada da percorrere rispetto alla quale possiamo raggiungere importanti obiettivi per le nostre imprese e per le nostre amministrazioni, queste ultime destinatarie di molti finanziamenti che alla fine tornano indietro per la difficoltà nell’utilizzo. È proprio in questa direzione che intendiamo proporre un team di esperti che sotto la guida di  ANCE Benevento possa riuscire a supportare aziende ed amministrazioni interessate nella presentazione di progetti dedicati.”

Molti altri i temi che in questo momento Ance nazionale sta portando all’attenzione dell’UE.

La delegazione di Ance Nazionale con il suo presidente Gabriele Buia al parlamento UE  ha sottolineato che tra i temi più importanti vi è quello del subappalto che vede i limiti imposti dalla normativa italiana in contrasto con le direttive europee e i ritardati pagamenti della PA con le procedure di infrazioni che ancora pendono sul nostro Paese. Inoltre il presidente Buia ha espresso forte preoccupazione anche sul tema di accesso al credito.

La normativa prudenziale europea, infatti, ha creato un clima di estrema chiusura degli istituti d credito nei confronti delle imprese di costruzione.

Ed ancora è stato sottolineato che in Italia la PA ha 8 miliardi di ritardi di pagamenti sulle imprese di costruzione con tempi medi di pagamento di 5 mesi. Questi sono i temi affrontati dal sistema ANCE a Bruxelles per richiamare l’attenzione sulle priorità del PAESE.

Annuncio

Correlati

redazione 2 ore fa

Credito alle imprese: segno negativo per Irpinia e Sannio mentre metà Italia riparte

redazione 1 settimana fa

L’azienda sannita “Martelius gas e luce” da sabato sbarca anche a Brescia con l’apertura di un nuovo point

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Al ‘De La Salle’ la terza edizione di Imprese Stellari: Confindustria premia le eccellenze sannite

redazione 2 settimane fa

Confindustria Benevento, il 7 ottobre la terza edizione di ‘Imprese Stellari’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Credito alle imprese: segno negativo per Irpinia e Sannio mentre metà Italia riparte

redazione 15 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone trasferito al carcere di Benevento

redazione 18 ore fa

Regionali, Ferella (AVS): ‘Con Roberto Fico un metodo nuovo per costruire una proposta unitaria e partecipata’

redazione 20 ore fa

Calvi, l’opposizione chiede l’annullamento del mutuo da 1,5 milioni: “Disponibili fondi regionali, inutile indebitare il Comune”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Credito alle imprese: segno negativo per Irpinia e Sannio mentre metà Italia riparte

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Contro lo spopolamento, contro l’indifferenza: Mauro, da Benevento, voce di una generazione che lotta e non si rassegna

Gianrocco Rossetti 14 ore fa

Regionali, Edmondo Cirielli a Benevento: “Campania allo sfascio, servono sviluppo equilibrato e sicurezza”

redazione 15 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone trasferito al carcere di Benevento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content