fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Ance Benevento a Bruxelles: nasce lo sportello per imprese e Amministrazioni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nei giorni scorsi il Presidente di Ance Benevento, Mario Ferraro, con una delegazione nazionale, ha incontrato a Bruxelles rappresentanti della commissione e la delegazione di Ance e Confindustria all’UE con l’obiettivo di creare un canale diretto per intercettare opportunità per il Sannio.

“Abbiamo ritenuto fondamentale  partecipare alla missione a Bruxelles – spiega il presidente di ANCE Benevento –  per verificare l’opportunità di intercettare importanti risorse che potrebbero essere utilizzate da  amministrazioni e imprese nell’ambito del programma quadro varato dall’UE.

Uno dei principali ostacoli è  quello della complessa progettualità. Proprio consapevoli di questa difficoltà abbiamo ritenuto indispensabile organizzare un incontro al fine di istituire uno sportello sul territorio che possa, attraverso esperti, coadiuvare aziende ed amministrazioni pubbliche in questo percorso.

Disponiamo di risorse dirette e di opportunità di finanziamenti indiretti.  Abbiamo un dialogo costante con le sedi di Bruxelles che ci chiedono progettualità da presentare in Commissione. Ritengo che questa sia una strada da percorrere rispetto alla quale possiamo raggiungere importanti obiettivi per le nostre imprese e per le nostre amministrazioni, queste ultime destinatarie di molti finanziamenti che alla fine tornano indietro per la difficoltà nell’utilizzo. È proprio in questa direzione che intendiamo proporre un team di esperti che sotto la guida di  ANCE Benevento possa riuscire a supportare aziende ed amministrazioni interessate nella presentazione di progetti dedicati.”

Molti altri i temi che in questo momento Ance nazionale sta portando all’attenzione dell’UE.

La delegazione di Ance Nazionale con il suo presidente Gabriele Buia al parlamento UE  ha sottolineato che tra i temi più importanti vi è quello del subappalto che vede i limiti imposti dalla normativa italiana in contrasto con le direttive europee e i ritardati pagamenti della PA con le procedure di infrazioni che ancora pendono sul nostro Paese. Inoltre il presidente Buia ha espresso forte preoccupazione anche sul tema di accesso al credito.

La normativa prudenziale europea, infatti, ha creato un clima di estrema chiusura degli istituti d credito nei confronti delle imprese di costruzione.

Ed ancora è stato sottolineato che in Italia la PA ha 8 miliardi di ritardi di pagamenti sulle imprese di costruzione con tempi medi di pagamento di 5 mesi. Questi sono i temi affrontati dal sistema ANCE a Bruxelles per richiamare l’attenzione sulle priorità del PAESE.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, all’inaugurazione della nuova sede di Confindustria-Ance ci saranno il ministro Abodi e il governatore De Luca

redazione 1 settimana fa

Imprese, primo trimestre 2025 negativo: nelle aree interne più chiusure che nuove aperture

redazione 2 settimane fa

Torrecuso, al via i tavoli del progetto “Barcamp”: giovani e idee per un futuro imprenditoriale

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Imprenditoria civica nelle aziende familiari del Sud: la ‘case history’ Sidersan nel primo report FLAG Università-Deloitte

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content