fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Protezione Civile, anche Limatola scende in piazza con il progetto ‘Io non rischio’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella Settimana Nazionale della Protezione Civile, domenica 13 ottobre 2019 anche l’Associazione di volontariato “Fides” di Limatola sarà presente in Piazza per la campagna nazionale “IO NON RISCHIO”. Si tratta di un progetto intercettato dall’assessore alla Protezione Civile del Comune di Limatola, Massimiliano Marotta, e immediatamente accolto dalla Presidente della “Fides”, Maria Antonietta Tariello.

La campagna “Io non rischio” torna nelle piazze di tutta Italia per promuovere le buone pratiche di protezione civile e sensibilizzare in maniera capillare i cittadini sui rischi del territorio e i comportamenti da mantenere in caso di eventi calamitosi.

Quest’anno la campagna promossa e realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, Anpas, Ingv, ReLuis e Fondazione Cima si terrà il 12 e 13 ottobre in occasione dell’apertura della Settimana della Protezione civile: 7 giorni di eventi ed iniziative a livello nazionale e locale in cui i cittadini italiani potranno entrare a contatto con le donne e gli uomini del Servizio nazionale della protezione civile.

Ormai giunta alla sua nona edizione, “Io non rischio” vedrà la presenza di gazebo informativi in più di 850 piazze in tutta Italia con i volontari delle associazioni nazionali e locali di protezione civile che racconteranno nel dettaglio i rischi di terremoto, alluvione, maremoto e – novità dell’edizione 2019 – anche il rischio vulcanico in occasione dell’esercitazione nazionale Exe Flegrei 2019.

“Io non rischio” non è solo lo slogan della campagna ma è un proposito, è la pacifica battaglia che ciascuno di noi è chiamato a condurre per la diffusione di una consapevolezza che può contribuire a farci stare più sicuri.

Le associazioni di volontariato di protezione civile sono presenti in tutta Italia. I volontari vivono e operano sul proprio territorio, lo conoscono e a loro volta sono conosciuti dalle istituzioni locali e dai cittadini. Chi meglio di loro per fare informazione sui rischi che su quel territorio insistono?

I volontari non faranno semplice volantinaggio. Non si limiteranno a lasciare il materiale informativo alle persone, ma si fermeranno a parlare con loro, illustrando il problema, in qualche modo lo racconteranno, mettendosi a disposizione per eventuali domande e chiarimenti. Questo accadrà anche dopo le giornate della campagna, visto che, come detto, i volontari operano e vivono sul territorio in cui comunicano.

Domani mattina presenti in Piazza San Biagio a Limatola anche l’assessore Marotta, la Presidente della “Fides” Maria Antonietta Tariello e tutti i volontari per promuovere la campagna “Io non rischio” e per generare un momento di confronto, dialogo e informazione. La Protezione Civile di Limatola, infatti, grazie all’apporto dell’Assessore Marotta e alla buona volontà di tutti i volontari sta crescendo molto, in termini di partecipazione e formazione e tanti altri sono i progetti in cantiere, affinché la Protezione Civile di Limatola abbia tutti gli strumenti necessari per mettersi ancor di più al servizio della sua comunità.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Al Circuito Internazionale del Volturno di Limatola l’ultimo incontro del roadshow #siisaggioguidasicuro

redazione 2 settimane fa

Al via gli interventi di messa in sicurezza sismica del Campanile di Santa Sofia

redazione 2 settimane fa

Grande partecipazione al gazebo informativo della Protezione Civile di Montesarchio

redazione 2 settimane fa

A Limatola l’ultimo incontro del roadshow #siisaggioguidasicuro

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content