fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Servizio 118, ieri incontro in prefettura con Asl, Misericordia e sindacati

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono state convocate in data 10 ottobre dinanzi al Prefetto le organizzazioni sindacali, la Asl di Benevento e l’ azienda Misericordia, che gestisce il servizio del trasporto in emergenza 118.

“Un incontro atteso – spiega in una nota il coordinatore provinciale di Fp Cgil Sanità Privata, Pompeo Taddeo – poiché vani erano rimasti, negli anni, i tentativi di incontro con l’azienda, sempre inerte dinanzi al grido di sicurezza proveniente dai lavoratori, giornalmente costretti a correre su ambulanze ormai ridotte a vere carrette: basti pensare che 4 di esse sono letteralmente ferme, mentre le rimanenti, nella migliore delle ipotesi, hanno le gomme lisce, il che significa mettere doppiamente a repentaglio non solo la vita di chi è in fin di vita, ma anche le vite di coloro che hanno il compito di salvare la vita agli altri.

Un paradosso, accompagnato da una storica sorda indifferenza alle richieste sindacali che non erano affatto dei “capricci” ma dei veri e propri gridi d’allarme.

E, infatti, solo in tale contesto la Asl ha potuto prendere atto del grave stato di (in)sicurezza in cui la Misericordia ha ridotto i suoi lavoratori, la metà dei quali “ricollocati” in postazioni sino a 100 km di distanza dalla propria residenza, per un malcelato fine puramente ritorsivo, trattandosi perlopiù di coloro che hanno dovuto adire il giudice del lavoro per vedersi riconosciuti gli importi maturati a causa del passaggio contrattuale, mentre al restante corpo dei lavoratori veniva “caldamente” sollecitato l’ invito a trattare sulle spettanze, spingendoli a rinunciare ai loro dovuti compensi per non incappare in tali “anomali spostamenti”.

Così come anomala era la presenza (in Prefettura) di un tale silente “accompagnatore” del rappresentante di Misericordia, autodefinitosi come il responsabile aziendale per la sicurezza il quale, a margine della riunione, ha letteralmente avvicinato il sindacalista Taddeo, annunciando ritorsioni vere e proprie qualora non fosse messa a tacere questa cogente problematica.

Una situazione oscura, grave e oltre il limite della legalità, dovendo la misericordia garantire (come da gara) una manutenzione costante dei mezzi salvavita, oggi fermi, fatiscenti, con le motrici 4 ruote fuori uso, i navigatori satellitari fuori uso e i motori prossimi alla fusione.

Anni di incuria, anni di risparmi sulla pelle dei lavoratori a danno sicuramente della qualità servizio e, quindi, dell’utenza.

La Asl, nel prendere atto di tutto ciò non ha potuto che garantire, per l’immediato un noleggio di automezzi più sicuri, mentre per l’ imminente pubblicazione della nuova gara di affidamento del servizio, ricorrerà ad un leasing sul parco ambulanze, la Fp Cgil, invece, garantirà ai lavoratori la giusta assistenza in questa fase di passaggio delle consegne, per il recupero dei loro crediti e della propria dignità.

Speriamo soltanto che a gestire il servizio sarà qualcuno che alla vita ci tiene per davvero.”

Annuncio

Correlati

redazione 17 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Benevento, sovraffollamento e sanità inesistente nel carcere: appello per un intervento legislativo urgente

redazione 2 giorni fa

FdI Sannio: “Basta disservizi nel 118, rischio per la salute dei cittadini. Intervenga la Regione”

redazione 3 giorni fa

La Misericordia di Torrecuso compie i primi 30 anni di attività: il programma dei festeggiamenti

Dall'autore

redazione 20 minuti fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 23 minuti fa

Reino celebra la sua storia e la sua identità con ‘La Giornata del Costume Tradizionale Reinese”

redazione 28 minuti fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

redazione 44 minuti fa

Al via la 42ª edizione della Porziuncola: fino a domenica sapori e folklore protagonisti a Ceppaloni

Primo piano

redazione 20 minuti fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 28 minuti fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

redazione 44 minuti fa

Al via la 42ª edizione della Porziuncola: fino a domenica sapori e folklore protagonisti a Ceppaloni

redazione 1 ora fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content