fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

A Benevento un progetto pilota con Unisannio sulla “Qualità ed efficienza della Procura”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

 La Procura della Repubblica, in collaborazione con il Dipartimento DEMM dell’Università degli Studi del Sannio, ha avviato e sta sviluppando un progetto pilota denominato “Qualità ed efficienza della Procura di Benevento” finalizzato a misurare e analizzare la qualità dei servizi erogati dalla Procura ai propri utenti in un’ottica di miglioramento della efficienza dei medesimi continuo e del “benessere organizzativo”  dell’ufficio.

Il team, composto da magistrati, personale amministrativo della Procura e docenti e ricercatori dell’Università degli Studi del Sannio, ha definito le linee di ricerca, la metodologia, i questionari e il timing del progetto.

Il predetto progetto, articolato in più fasi, il primo dei quali è stato già sviluppato attraverso lo studio e l’analisi della qualità del servizio prestato e delle criticità rilevate, così come emergente dalle indicazioni contenute in questionari distribuiti tra il personale amministrativo, prevede nello sviluppo la rilevazione, tramite questionari, delle opinioni degli utenti della Procura – magistrati, avvocati, polizia giudiziaria, giornalisti cittadini utenti- circa il grado di soddisfazione dei servizi erogati, al fine di misurarne ed analizzarne i punti di forza e di debolezza e proporre azioni di miglioramento della qualità del servizio reso al cittadino.

Per conseguire tali obiettivi, si procederà nella immediato alla rilevazione della qualità percepita attraverso la collaborazione di tutti gli utenti, che interagiscono  con la Procura, in particolare magistrati, avvocati, polizia giudiziaria, giornalisti, associazioni operanti sul territorio, cittadini, utenti e parti processuali, tutti invitati alla compilazione  di un questionario dal quale sarà possibile rilevare le principali cause di soddisfazione/insoddisfazione e disegnare le possibili future azioni correttive.

La distribuzione dei questionari è in corso, una copia sarà scaricabile dal sito della Procura, all’esito il team di lavoro provvederà all’analisi e alle valutazioni conseguenziali riferendo  con un report che sarà pubblicato.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Unisannio: 25,7 milioni dal Fondo Ordinario. Incremento dell’1% rispetto al 2024

redazione 2 settimane fa

Telese Terme ospita la seconda edizione della Law Summer School: il diritto al servizio della giustizia

redazione 2 settimane fa

Fino a venerdì il Complesso Sant’Agostino ospita la Conferenza Internazionale su Metrologia e Trasformazione Digitale

redazione 2 settimane fa

Unisannio, aperto a tutti il corso per sviluppatori di applicazioni per iOS

Dall'autore

redazione 18 minuti fa

Benevento, successo per il convegno ‘Olos Magico Esoterico’

redazione 33 minuti fa

Acli e Unifortunato insieme: venerdì la Carovana della Pace fa tappa al Teatro Romano

redazione 37 minuti fa

Il Fatebenefratelli di Benevento aderisce alla ‘Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita’

redazione 43 minuti fa

Abbate: ‘La Regione dice no alle tre gallerie. Opera inutile, costosa e dannosa’

Primo piano

redazione 33 minuti fa

Acli e Unifortunato insieme: venerdì la Carovana della Pace fa tappa al Teatro Romano

redazione 43 minuti fa

Abbate: ‘La Regione dice no alle tre gallerie. Opera inutile, costosa e dannosa’

Gianrocco Rossetti 47 minuti fa

Mastella giovedì a Napoli nella riunione del ‘campo largo’ per difendere le sue ragioni

redazione 14 ore fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content