fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

A Benevento un progetto pilota con Unisannio sulla “Qualità ed efficienza della Procura”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

 La Procura della Repubblica, in collaborazione con il Dipartimento DEMM dell’Università degli Studi del Sannio, ha avviato e sta sviluppando un progetto pilota denominato “Qualità ed efficienza della Procura di Benevento” finalizzato a misurare e analizzare la qualità dei servizi erogati dalla Procura ai propri utenti in un’ottica di miglioramento della efficienza dei medesimi continuo e del “benessere organizzativo”  dell’ufficio.

Il team, composto da magistrati, personale amministrativo della Procura e docenti e ricercatori dell’Università degli Studi del Sannio, ha definito le linee di ricerca, la metodologia, i questionari e il timing del progetto.

Il predetto progetto, articolato in più fasi, il primo dei quali è stato già sviluppato attraverso lo studio e l’analisi della qualità del servizio prestato e delle criticità rilevate, così come emergente dalle indicazioni contenute in questionari distribuiti tra il personale amministrativo, prevede nello sviluppo la rilevazione, tramite questionari, delle opinioni degli utenti della Procura – magistrati, avvocati, polizia giudiziaria, giornalisti cittadini utenti- circa il grado di soddisfazione dei servizi erogati, al fine di misurarne ed analizzarne i punti di forza e di debolezza e proporre azioni di miglioramento della qualità del servizio reso al cittadino.

Per conseguire tali obiettivi, si procederà nella immediato alla rilevazione della qualità percepita attraverso la collaborazione di tutti gli utenti, che interagiscono  con la Procura, in particolare magistrati, avvocati, polizia giudiziaria, giornalisti, associazioni operanti sul territorio, cittadini, utenti e parti processuali, tutti invitati alla compilazione  di un questionario dal quale sarà possibile rilevare le principali cause di soddisfazione/insoddisfazione e disegnare le possibili future azioni correttive.

La distribuzione dei questionari è in corso, una copia sarà scaricabile dal sito della Procura, all’esito il team di lavoro provvederà all’analisi e alle valutazioni conseguenziali riferendo  con un report che sarà pubblicato.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Formazione personale, accordo di cooperazione tra Prefettura e Unisannio

redazione 2 settimane fa

La neo rettrice: ‘Unisannio comunità laica e apolitica. Ricchezza territorio e futuro sono nei giovani e in quanti sono disposti a investire’

redazione 2 settimane fa

Unisannio, Matera “Spero di incontrare presto nuova rettrice per condividere iniziative a sostegno Ateneo”

redazione 2 settimane fa

Provincia, il presidente Lombardi riceve la nuova rettrice dell’Unisannio

Dall'autore

redazione 26 minuti fa

Arpaise illumina il Municipio di blu per la Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

redazione 30 minuti fa

Club per l’Unesco, Mottola nel gruppo di lavoro del progetto ‘FLICU IN AZIONE’

redazione 1 ora fa

“Luce e Buio”: lo Studio Legale Basile & Partners apre le porte per ascoltare e aiutare chi vive situazioni di disagio

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 21 novembre 2025

Primo piano

redazione 1 ora fa

“Luce e Buio”: lo Studio Legale Basile & Partners apre le porte per ascoltare e aiutare chi vive situazioni di disagio

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 21 novembre 2025

redazione 2 ore fa

Pista di Pattinaggio, Giornata degli Alberi, San Martino a Castelpagano: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Dugenta, il Comune sollecita Anas: “Fondo Valle Isclero pericolosa, serve un intervento urgente”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content