fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Ciclo di cure per i residenti, convenzione tra Puglianello e Terme di Telese

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di Puglianello, in collaborazione con le Terme di Telese, ha organizzato anche per quest’anno il consueto ciclo di cure termali destinate alla popolazione residente.

Il periodo durante il quale sarà possibile fruire del servizio va dal 21 ottobre al 26 ottobre prossimi. Il termine di presentazione delle domande di adesione scade alle ore 18.00 di venerdì 17 ottobre.

L’Amministrazione comunale di Puglianello garantirà il trasporto gratuito con partenza prevista da piazza Municipio il giorno 21 ottobre 2019 alle ore 8.30 del mattino da piazza municipio. Gli interessati dovranno munirsi di apposita prescrizione rilasciata dal proprio medico curante con indicazione del codice di esenzione, fotocopia della tessera sanitaria, fotocopia del documento di riconoscimento.

Per ogni ulteriore informazione sarà possibile rivolgersi agli uffici del Comune di Puglianello.

Le cure che si possono effettuare in regime di convenzione sono: ciclo di cura integrato della ventilazione polmonare, ciclo di cura per la sordità rinogena, ciclo di cure per flebopatie di tipo cronico, 12 fanghi + bagni terapeutici, 12 bagni per malattie dermatologiche, ciclo di cure per malattie ginecologiche, ciclo di cure inalatorie.

“Come ogni anno – spiega il sindaco Francesco Maria Rubano – avendo a cura la salute dei nostri concittadini, in special modo quelli anziani, abbiamo deciso di riattivare la convenzione con le Terme di Telese per consentire a tutti di trovare sollievo attraverso i trattamenti specifici previsti dall’azienda Minieri che le gestisce. Sono difatti noti a tutti i benefici che l’acqua termale è in grado di apportare al corpo umano. Ancora una volta questa amministrazione traduce in realtà gli impegni presenti nel programma politico ed amministrativo”.

“Se è vero che le acque e i trattamenti termali sono utili alla cure di molte patologie – aggiunge il consigliere con delega alle Politiche Sociali Teresa Amantea – va anche detto che chiunque può trarne evidenti benefici, sia sul fisico che sull’umore. Chi sperimenta i trattamenti termali, infatti, non solo riscontra un immediato senso di benessere e un miglioramento del proprio umore, ma allontana il rischio di alcune malattie croniche. Invitiamo pertanto la cittadinanza ad approfittare di questa straordinaria opportunità per migliorare il proprio stile di vita”.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Puglianello, aperte  le iscrizioni alla Pro Loco “Franco Pacelli”

redazione 2 settimane fa

Fragneto Monforte, i Carabinieri al fianco della comunità: focus su tematiche giovanili e prevenzione delle truffe

redazione 3 settimane fa

Puglianello, boom di richieste per raddoppio Telesina. Il Comune censisce immobili e terreni

redazione 4 settimane fa

Puglianello, il concerto di Musica & Arte incanta i piccoli della Scuola primaria

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content