fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Unicef-Unisannio, al via domani il corso multidisciplinare di Educazione ai diritti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Prende il via domani, martedì 8 ottobre, il XXIII corso universitario multidisciplinare di Educazione ai diritti promosso dall’Unicef di Benevento e dall’Università degli Studi del Sannio con la collaborazione e la partecipazione, nella fase organizzativa ed operativa, della Sezione Provinciale di Benevento dell’Associazione CAMMINO nonché dell’Ordine degli Psicologi.

Il tema di questa edizione è “…Verso il FuturoSinergie e vedrà la partecipazione dei docenti dell’Università del Sannio e di altri atenei nonché di esperti Unicef, che terranno dieci incontri, ciascuno della durata di circa tre ore, dalle 16 alle 19 per 30 ore totali.

Obiettivo principale del corso è quello di fornire, attraverso una metodologia partecipata, tutti gli strumenti critici di approccio ad un lavoro più capillare che ciascuno potrà sviluppare nell’ambito delle proprie competenze o dei singoli contesti lavorativi e di studio.

Al termine del percorso verrà rilasciato un attestato di partecipazione. La quota di 5 euro che i corsisti sono invitati a versare all’atto dell’iscrizione sarà devoluta a sostenere il progetto Unicef “Ogni Bambino è Vita”.

La prima lezione, che si terrà domani con inizio alle ore 16 presso Sala Convegni DEMM, sita in Piazza Arechi II, sarà aperta dai saluti istituzionali del Rettore dell’Unisannio Filippo de Rossi, del prefetto di Benevento Francesco Antonio Cappetta, del Sindaco di Benevento Clemente Mastella, del Direttore DEMM Unisannio Giuseppe Marotta, del Delegato alla Ricerca Unisannio Gerardo Canfora e da Ernesto Fabiani presidente del Corso Laurea Giurisprudenza Unisannio.

Interverranno Carmen Maffeo, Past President Unicef Benevento e Gianpiero De Cicco, Presidente Unicef Benevento.

Subito dopo spazio alla prima lezione dal titolo “La Convenzione Internazionale sui Diritti dei Minori compie trenta anni. Bilanci e prospettive” tenuta dal presidente Unicef Italia Francesco Samengo.

A seguire Roberto Virzo tratterà il tema relativo a “I principi fondamentali della Convenzione , art. 2 ,3,6,12”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 2 settimane fa

Censis 2025: Unisannio guadagna posizione tra i piccoli atenei statali. Miglior risultato dal 2019

redazione 2 settimane fa

Da Palazzo De Simone a piazza Roma: il 18 luglio il Graduation Day con 600 laureati Unisannio

redazione 2 settimane fa

Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

Dall'autore

redazione 27 minuti fa

San Salvatore Telesino, il consigliere La Fazia lascia ‘Rinascita e Orgoglio’ e crea gruppo autonomo

redazione 37 minuti fa

Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

redazione 38 minuti fa

Scuola ‘Federico Torre’ e gallerie, il Comitato denuncia irregolarità nei progetti

redazione 1 ora fa

Benevento, i residenti delle contrade Pietà, Fontanelle e Piana degli Orti si oppongono alla chiusura del passaggio a livello

Primo piano

redazione 37 minuti fa

Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

redazione 1 ora fa

Benevento, i residenti delle contrade Pietà, Fontanelle e Piana degli Orti si oppongono alla chiusura del passaggio a livello

Alberto Tranfa 1 ora fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

redazione 5 ore fa

Foiano di Val Fortore tra i Comuni campani premiati con le “Spighe Verdi 2025”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content