fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Truffe telematiche legate al trading

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La società in cui stiamo vivendo attualmente è innegabilmente attraversata da una profonda crisi finanziaria, le economie di molti paesi si trovano in uno stato di deficit cronico. Questa condizione ha portato tantissimi piccoli risparmiatori a interessarsi al trading online. Si tratta di un metodo veloce per poter investire semplicemente connettendosi alla rete, quindi comodamente seduti da casa. È sufficiente infatti registrarsi ad alcune piattaforme web dedicate per poter iniziare a “giocare in borsa”.

Ma fare trading online è un metodo sicuro per incrementare il nostro budget oppure ci sono rischi? Quando parliamo di giocare in borsa, lo sappiamo, non possiamo affermare che non ci possa essere un rischio. Ovviamente, tale rischio dipende da tanti fattori diversi, primi fra tutti l’esperienza e la cultura che abbiamo nel mondo degli investimenti.

Il problema principale oggigiorno, infatti, è rappresentato dalle truffe, poiché molti hanno capito che è facile avvicinare persone poco esperte e farle investire nel trading online. O meglio, portarle a credere di farlo.

I cittadini devono capire prima di tutto che per avvicinarsi a questo mondo serve un attento studio. Per iniziare, è bene comprendere cos’è il broker Forex, se ne parla su brokerforex.it, per esempio. Consultare questa guida completa aiuta a capire quale sia il miglior broker forex in assoluto.

Se poi qualcosa non dovesse andar bene vi sono degli strumenti per tutelarsi e per intervenire in caso di truffe. Il Ministero dell’Interno e il Presidente dell’Associazione bancaria Italiana (A.B.I ) nel maggio 2016 hanno firmato un Protocollo d’Intesa per la prevenzione delle truffe, in particolare di natura finanziaria.

Con questa iniziativa sono stati istituiti presso le Prefetture, i Comitati di coordinamento per prevenire le truffe finanziarie e dare alla cittadinanza informazioni sui possibili rischi, le precauzioni e i suggerimenti nonché fornire numeri utili in caso di necessità.

Le fasce più deboli ed inesperte della popolazione devono prestare maggiore attenzione a questi argomenti perché all’apparenza possono apparire banali o di difficile comprensione, ma che possono coinvolgerci ogni giorno.

Forse a qualcuno è capitato di ricevere telefonate in cui ci veniva prospettata l’idea di investire delle piccole somme di denaro attraverso un operatore. È un fenomeno che sta dilagando e che sta trasformando il settore del trading in uno scenario poco sicuro, dove il trading non è più tale, ma è diventato puro commercio di prodotti o servizi. Per smascherare questi possibili truffatori si può semplicemente chiedere il numero di registrazione presso l’organo che si occupa di regolamentarli e fare dei controlli.

Il Forex e il trading in generale non è una truffa ma è uno strumento che può essere utile per aumentare le nostre finanze e concorrere al nostro benessere economico.

Il problema è che operare sui mercati non è così semplice. Per questo è necessario essere preparati e avere un approccio corretto al trading. Guadagnare con il Forex è possibile dopo anni di studio ed esperienza. Affidatevi soltanto a broker seri e regolamentati, non a queste belve che vi chiamano al cellulare in modo aggressivo.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Benevento, incontro informativo contro le truffe agli anziani promosso dall’ANPS nell’ambito del progetto del Ministero dell’Interno

redazione 3 mesi fa

Contrasto truffe agli anziani, proseguono gli incontri formativi con i cittadini

redazione 4 mesi fa

Caf Acli Service Benevento: attenzione ai messaggi truffa

redazione 4 mesi fa

“Fidarsi è bene… ma non di tutti”: al via a Benevento il ciclo di incontri contro le truffe agli anziani

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Crisi idrica, Irpinia e Sannio in sofferenza

redazione 7 ore fa

Benevento, arrivano 600 numeri civici e segnaletica in alcune zone. Chiusolo: “Atto di dignità verso i cittadini”

redazione 9 ore fa

Benevento, il Pd chiude la campagna elettorale venerdì sera con Marta Bonafoni

redazione 9 ore fa

Formazione personale, accordo di cooperazione tra Prefettura e Unisannio

Primo piano

redazione 7 ore fa

Benevento, arrivano 600 numeri civici e segnaletica in alcune zone. Chiusolo: “Atto di dignità verso i cittadini”

redazione 9 ore fa

Mastella: “A Roma alla manifestazione per il Sud, c’ero. De Luca? Oggi doveva chiedere scusa”

redazione 11 ore fa

Municipale, controlli su mobilità e sicurezza urbana: il bilancio da inizio anno

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

De Luca, ultima nel Sannio da governatore. Stoccate a tutti: “Non rompetemi le scatole, resterò per altri 25 anni a garantire lavoro iniziato”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content