fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Telese Terme, la scuola calcio lascia lo stadio comunale.’Insieme e Oltre’ chiede chiarezza

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Con la scelta di andare via dallo stadio comunale “Cesare Alterio”, la Scuola Calcio Valle Telesina” denuncia lo stato in cui versa la struttura sportiva di via Lagni, giudicata inadeguata allo svolgimento delle attività ludiche e sportive dei bambini.”

Così in una nota i consiglieri comunali del gruppo “Insieme e Oltre” di Telese Terme, Marilia Alfano, Vincenzo Fuschini e Gianluca Aceto che chiedono chiarezza all’amministrazione guidata da Pasquale Carofano e che quest’ultimo riferisca sulla vicenda.

“È una scelta molto seria” – aggiungono i consiglieri, facendo un excursus storico della questione: “La scuola calcio, infatti, nata trent’anni fa proprio a Telese, è da sempre un punto di riferimento per l’intero comprensorio e ha avvicinato alla cultura sportiva intere generazioni di giovani.

Ciò che più colpisce, poi, sono le motivazioni della scelta: in pratica, nonostante le reiterate segnalazioni della società gerente, negli ultimi anni l’impianto non ha ricevuto la necessaria manutenzione straordinaria e risulta, pertanto, inagibile.

Addirittura ci sarebbero evidenti pericoli sia per i giovani atleti che per gli spettatori: si pensi a cavi elettrici che risulterebbero scoperti e alla segnalata presenza di materiale da risulta, una sorta di discarica abusiva derivante probabilmente dal rifacimento di viale Minieri della scorsa estate.

Non possiamo non sottolineare, infine, la mancata pubblicazione di un bando pubblico per l’assegnazione della struttura, come pare sia stato richiesto dalla stessa società.

Ci sfuggono i motivi di questa inadempienza, visto che la convenzione con la scuola calcio era scaduta e tacitamente rinnovata, come prevedeva del resto la stessa convenzione.

A stagione calcistica in pieno svolgimento, quindi, la condotta dell’amministrazione comunale ci pare incomprensibile e dannosa per tutti, mostrando l’incapacità di risolvere un problema conosciuto da anni.

Non è il primo e unico caso, e soprattutto questa condotta rischia di aprire un vaso di Pandora che scatenerebbe i suoi effetti su tutta la comunità: amministratori, società sportive, atleti e famiglie telesine.”

“Sperando che questa incresciosa situazione possa trovare una soluzione razionale – concludono i consiglieri – chiediamo al sindaco Pasquale Carofano e all’assessore Guido Romano di riferire prontamente sulle strade che intendono percorrere.

Da parte nostra garantiamo il massimo livello di attenzione su una questione che consideriamo di grande valore per la comunità telesina.”

Annuncio

Correlati

redazione 12 ore fa

FdI, a Telese Terme appuntamento il 20 novembre con i candidati

redazione 4 giorni fa

Il Rotary Club Valle Telesina presenta un autunno ricco di iniziative: al via il “Mese della Prevenzione” e i nuovi progetti

redazione 4 giorni fa

Telese Terme, successo per l’iniziativa della Pro Loco ‘Happy Halloween’

Alberto Tranfa 7 giorni fa

Telese Terme, l’IRCCS Maugeri celebra i 60 anni della Fondazione: una storia di ricerca, cura e innovazione

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Necessità e diritto alla salute nelle aree interne: se ne parla sabato 8 novembre a San Marco dei Cavoti

redazione 11 ore fa

Boccalone: “Sanità in ginocchio, programmazione sulla carta ma nulla di fatto. Fico complice dei disastri di De Luca”

redazione 11 ore fa

Fortorina, Rubano: “Giornata importante per il Fortore. Centrodestra mantiene impegni per aree interne”

redazione 12 ore fa

Lieve scossa a Castelvetere in Val Fortore: oggi scuole chiuse. San Bartolomeo, manca la corrente: giovedì stop a lezioni

Primo piano

Gianrocco Rossetti 10 ore fa

Regionali, Fico a Benevento per presentare i candidati della sua lista Fiorillo e Piscitelli

redazione 11 ore fa

Boccalone: “Sanità in ginocchio, programmazione sulla carta ma nulla di fatto. Fico complice dei disastri di De Luca”

redazione 11 ore fa

Fortorina, Rubano: “Giornata importante per il Fortore. Centrodestra mantiene impegni per aree interne”

redazione 12 ore fa

Lieve scossa a Castelvetere in Val Fortore: oggi scuole chiuse. San Bartolomeo, manca la corrente: giovedì stop a lezioni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content