fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Cambiamenti climatici, Ceniccola scrive al ministro Bellanova: ‘Si riprenda la Legge 113’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La coordinatrice de “L’Altra Italia” – Benevento , Fiorenza Ceniccola, ha inviato a una lettera al ministro per le Politiche agricole, Teresa Bellanova, affinché, in tema di cambiamenti climatici, si possa rivedere e riattivare il percorso iniziato con la Legge 113, arenatosi per motivi burocratici, che prevedeva di piantare per ogni nato un albero.

Di seguito il testo della missiva:

“Gentile On. Ministro Bellanova, apprendo dalla stampa che ha accolto l’invito lanciato dalle comunità “Laudato sì” e deciso di far “piantare 60 milioni di alberi (uno per ogni abitante) nel più breve tempo per mitigare i livelli di CO2 nell’atmosfera e salvare il pianeta”.

Nell’esprimerLe il mio compiacimento per questa lodevole iniziativa utile non solo per contrastare l’aumento dei gas serra nell’atmosfera ma anche per ridurre la nostra importazione di legname (ogni anno vengono importati ben 3,4 milioni di metri cubi di legname con una spesa di oltre due miliardi di euro) mi consenta di farle notare che in attesa di “… definire come procedere operativamente con il supporto della Direzione Foreste” sarebbe molto più semplice conseguire l’obiettivo prefissato avviando un’azione politico-legislativa per modificare la normativa, entrata in vigore già nel 1992, che resta arenata nella pastoie burocratiche “alla faccia” degli snellimenti procedurali troppe volte annunciati con molta enfasi: sto parlando della legge n.113, quella che doveva permettere la collocazione di un albero per ogni bambino nato sul territorio comunale.

Il fatto sta che solo pochi Comuni in Italia si sono attivati (uno di questi è stato il Comune in cui risiedo, Guardia Sanframondi, che negli anni 2000 e 2001, guidato dal sindaco Amedeo Ceniccola, ha organizzato la “Festa dei Nati” mettendo a dimora ben 113 alberi di leccio poi, cambiata l’amministrazione, tutto si è fermato e la legge n.113 è stata completamente ignorata dai governanti che si sono succeduti).

Questo è potuto accadere per la mancanza di un regime “sanzionatorio” che se fosse introdotto nel testo di legge potrebbe dare vita ad un’autentica primavera ambientalista.

In questo modo ad ogni neonato corrisponderebbe un nuovo albero sito nel comune di residenza e ogni anno ne sarebbero piantati circa 500 mila sul nostro territorio con grande soddisfazione di tutti coloro (giovani e meno giovani) che venerdì 27 settembre scorso sono scesi in piazza per chiedere di vivere in città a propria dimensione e ridurre l’inquinamento atmosferico.”

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Guardia Sanframondi, il consigliere Sebastiano Ceniccola ufficializza l’adesione a NdC

redazione 2 settimane fa

Guardia Sanframondi inaugura un settembre tra stelle, brindisi e scacchi viventi

redazione 2 settimane fa

Benevento, al via la sostituzione di alberi pericolanti: diverse strade chiuse al traffico dal 9 al 13 settembre

redazione 3 settimane fa

Guardia Sanframondi, Ceniccola (FI): ‘Il ministro Valditara ha accolto il grido d’allarme degli studenti’

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 4 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 4 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 7 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Primo piano

redazione 4 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 7 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 9 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content