fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Vevoto (LaCittàDiTutti): “Benevento senza progettualità, si ritorni al voto”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Continua lo stillicidio di polemiche, distinguo e attacchi che negli ultimi tempi ha caratterizzato la tenuta dell’attuale maggioranza di Palazzo Mosti. Stavolta ad essere coinvolto è direttamente il partito del Sindaco, interessato da una scissione interna che ha portato la nascita di un nuovo gruppo consiliare, il cui esordio e genesi non è stato del tutto scevro di polemiche interne. Ormai assistiamo al naufragio di questa esperienza amministrativa e come in ogni naufragio che si rispetti, ognuno pensa a salvare se stesso, abbandonando la nave prima che essa venga sommersa dai flutti dell’inerzia e dell’incapacità amministrativa. A farne le spese naturalmente è la nostra città”. A scriverlo in una nota è Gianluca Vevoto de #LaCittàDiTutti.

“Lo diciamo da tempo, la città manca di una progettualità di ampio respiro, una progettualità sinergica che possa mettere Benevento a sistema sia con i centri della provincia più prossimi che con le altre città della Campania. Purtroppo non bastano le comparsate televisive o qualche concerto in piazza per rilanciare il Sannio e in primis il suo capoluogo. E’ vero possiamo prendercela con la Regione, con le vie di comunicazioni che non ci sono, con varie emergenze sociali che caratterizzano il nostro territorio, ma una volta tanto cerchiamo anche di vedere le realtà del Sud che in un certo senso sono riuscite a fare qualcosa di propositivo.

A tal scopo – continua Vevoto – mi preme citare l’esperienza di Matera. Non si può dire che Matera sia servita da grosse via di comunicazioni oppure si trovi in una area florida, anzi la provincia di Matera è nota per essere una delle più depresse del Sud Italia. Eppure quest’angolo di Mezzogiorno ha avuto il riconoscimento di Capitale della Cultura Europea per il 2019, battendo la concorrenza di realtà italiane molto più titolate come Perugia, Ravenna e Siena. Questo significa che con una opportuna progettualità e coinvolgendo le energie vive della città (che a Benevento sono tante e attendono solo di essere valorizzate) sono possibili raggiungere traguardi significativi che possono fare della nostra città una delle capitali culturali del Meridione d’Italia.

Abbiamo il riconoscimento Unesco, a mio avviso molto più importante di essere Capitale Europea, ma come l’abbiamo utilizzato? Cosa abbiamo costruito attorno a questo riconoscimento?  Attendiamo un sussulto d’orgoglio anche nella nostra città, ma nel frattempo saremo molti grati se tutti, partendo dal Sindaco e finendo all’ultimo dei consiglieri, facessero chiarezza.

Se molti ritengono che non ci siano le condizioni del rilancio di una azione amministrativa incisiva che possa cominciare ad aggredire gli atavici problemi della città, – conclude Vevoto – facciano un atto di coraggio,  portando a conclusione questa esperienza amministrativa che ormai si trascina stancamente da molto tempo e restituissero la parola ai cittadini beneventani, i quali da molto tempo anelano qualcuno che governi la città a tempo pieno o non a mezzo servizio”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 2 giorni fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 3 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 23 minuti fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

redazione 56 minuti fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

redazione 3 ore fa

Terzo mandato governatori, Bocchino (Lega): “Mastella pensi ai problemi di Benevento e si goda la pensione’

redazione 5 ore fa

CIA Campania protagonista a CampaniAlleva

Primo piano

redazione 23 minuti fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

redazione 56 minuti fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

redazione 5 ore fa

Benevento, il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana

redazione 9 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content