fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Camera di Commercio

Premio ‘Top of the PID’: la Camera di Commercio porta in finale 3 aziende sannite

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Unioncamere, l’ente pubblico che rappresenta il sistema camerale italiano, ha concluso le pre-selezioni delle candidature pervenute dalle Camere di commercio, indicando i progetti ammessi alla fase di valutazione finale della Commissione nazionale che individuerà 5 imprese vincitrici della I° edizione del premio “Top of the PID”.

L’iniziativa organizzata e promossa da Unioncamere, nell’ambito del progetto “PID – Punto Impresa Digitale”, è finalizzata a premiare le MPMI – Micro, Piccole e Medie imprese italiane – che hanno realizzato, o stanno realizzando, progetti di innovazione in chiave Impresa 4.0 in uno dei seguenti ambiti: 1) Circular economy; 2) Manifattura Intelligente e Avanzata; 3) Sociale; 4) Servizi, Commercio, Distribuzione e Turismo; 5) Nuovi modelli di business 4.0.

Grazie anche ai servizi erogati dal Punto Impresa Digitale della Camera di commercio di Benevento (Voucher Digitali, SELFI4.0 – Self Assessment della maturità digitale, ZOOM 4.0 – Assessment guidato della maturità digitale, Servizi di orientamento e mentoring) tre imprese del Sannio stanno realizzando, un progetto di innovazione sfruttando le tecnologie digitali finalizzato al miglioramento delle proprie performance di business.

La Camera commercio di Benevento e l’Azienda speciale “Valisannio”, da sempre attente alle esigenze delle imprese del territorio, attraverso il Punto Impresa Digitale (PID), intendono supportare ed assistere le micro, piccole e medie imprese (MPMI) nei processi di digitalizzazione, facilitando l’utilizzo delle nuove tecnologie digitali previste dal Piano nazionale Impresa 4.0.

Queste le imprese selezionate: The Thinking Clouds è una startup beneventana che si occupa di Intelligenza Artificiale e Machine Learning. Ha ideato Glooci, un’app pensata per migliorare la fruizione dei beni culturali e valorizzare il territorio circostante.  Si tratta di un chatbot che  eroga informazioni e contenuti multimediali assumendo l’identità di un personaggio storico simbolo del luogo, adottando il suo linguaggio e la sua personalità. La visita di un luogo diventa così proattiva e personalizzata.

BioLù, azienda agricola biologica di Calvi, sta portando avanti un progetto di Agricoltura 4.0, in cui diverse tecnologie digitali e nuove professionalità sono armonicamente impiegate per la creazione di un nuovo modello di filiera corta. L’azienda, che produce grani antichi, ha implementato strumentazione IoT per il controllo in campo e sta tracciando tutta la filiera in Blockchain.

A Software Factory di Vitulano, ha progettato una avanzata piattaforma applicativa software, denominata smartPA, erogabile da infrastruttura Cloud, in grado di mettere a disposizione dell’utente cittadino/impresa tutti i servizi “online” erogati dagli Enti della Pubblica Amministrazione. Un innovativo servizio digitale, che mette il “cittadino al centro”, consentendogli un dialogo ed un accesso ai servizi erogati dall’Amministrazione più semplice, immediato e accessibile.

La premiazione delle imprese vincitrici si terrà nell’ambito della manifestazione “MAKER FAIRE Rome 2019 – The European Edition” il 18 ottobre 2019 presso la Fiera di Roma.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

‘Io Resto al Sud’, la delegata Mignone: “Raggiunti oltre 200 obiettivi, con Decreto coesione ulteriori opportunità”

redazione 4 settimane fa

Distretti commerciali del Sannio uniti per le imprese: ‘Due bandi, occasione di crescita per innovazione e sostenibilità’

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Imprenditoria sannita in lutto: addio a Leonardo Lampugnale, il costruttore che realizzò l’Ospedale Civile e il Seminario

Alberto Tranfa 1 mese fa

Sannio, il 14% delle imprese individuali sono guidate da over 70: +4% in dieci anni

Dall'autore

redazione 4 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 5 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 5 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 5 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 4 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 5 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 7 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content