Calcio
Kragl segna, la Strega spreca e l’Entella pareggia: al “Vigorito” pari amaro

Ascolta la lettura dell'articolo
Il Benevento pareggia al “Vigorito” contro la Virtus Entella. Un punto amaro per i giallorossi che dominano per tutta la partita, sprecano diverse occasioni per il raddoppio e poi si fanno recuperare senza riuscire a tornare avanti.
L’undici di Inzaghi parte benissimo con grinta e cattiveria: gli stregoni si fanno vedere dopo appena 15 secondi con Viola e poi è un crescendo di occasioni. Tra i più attivi c’è Kragl che ci prova in tutti i modi, al 9′ colpisce in pieno la traversa, con un sinistro potentissimo, e poi trova il gol da due passi dalla porta su una bella azione iniziata da Letizia.
La Strega ha il gioco in mano e soffre pochissimo macinando gioco e andando spesso al tiro.
La ripresa si apre con lo stesso copione. I sanniti, però, non riescono ad essere incisivi e cattivi sotto porta: Coda in diverse occasioni, poi Caldiorola ed infine Maggio vanno vicinissimi al raddoppio, ma non riescono a metter il risultato in cassaforte. Alla fine è l’Entella che segna con Sernicola che, sugli sviluppi di un calcio piazzato, trova la zampata vincente nella folla dell’area di rigore. Un gol fortunato con l’incolpevole complicità della difesa giallorossa grazie a due tocchi che mandano fuori tempo Montipò.
Nel finale la Strega cerca di tornare avanti, ma senza successo. E’ il secondo pareggio consecutivo per i ragazzi di Inzaghi: il mister ora dovrà lavorare sulla finalizzazione della grande quantità di gioco che la sua squadra produce.
La cronaca – Dopo 15 secondi il Benevento è già pericoloso con Viola che dalla distanza fa partire un sinistro al volo potentissimo che si spegne di poco al lato.
Al 2′ è Kragl che ci prova di testa, è bravo Contini a respingere con il corpo.
Al 3′ è Improta che calcia dalla sinistra, rientra e fa partire un diagonale a giro che termina al lato. Sulla traiettoria c’era anche Insigne che per poco non è riuscito a trovare la deviazione vincente.
Al 5′ l’Entella si fa vedere dalle parte di Montipò, con una palla lanciata al centro area, con la difesa sannita che si riesce a salvare.
Al 9′ clamorosa occasione per il Benevento. Coda si invola sul fondo salta il suo avversario e serve Kragl che in corsa fa partire una bomba di sinistro che si stampa sulla traversa. La sfera rientra in gioco e Insigne non riesce a mandare in rete.
Al 19′ il Benevento trova il meritato vantaggio con Kragl. Il tedesco viene imbeccato con precisione da Letizia sul secondo palo e da due passi deve solo appoggiare di piede alle spalle del portiere.
Al 29′ ancora Benevento pericoloso con una conclusione dalla distanza di Viola che calcia, ma la sfera termina alta.
Al 39′ ancora Viola da calcio piazzato.
Il sinistro del numero 10 è di poco alto.
Al 47′ l’arbitro
manda tutti negli spogliatoi.
La prima azione pericolosa del
secondo tempo arriva al 20′ con l’Entella che si fa vedere su calcio
d’angolo: Chiosa va più un alto di tutti, ma Montipò blocca.
Al 21′ Coda risponde con un destro dal
limite: la sfera è alta.
Al 24′ altra occasione per Coda che
con il mancino calcia, dopo essersi liberato: la conclusione è
deviata e termina in corner.
Al 25′ occasionissima per
Caldirola sugli sviluppi di un angolo. Il difensore si trova tutto
solo sul secondo palo, ma colpisce male di destro e da due passi
manda alto a porta vuota.
Al 27′ De Luca ci prova in
rovesciata su cross di Nizzetto: bellissimo il gesto, ma la mira è
da rivedere.
Al 28′ ancora una grandissima occasione per Coda che servito da Insigne calcia tutto solo a pochi passi dalla porta, ma Contini con grande reattività va a terra e respinge. Sulla ribattuta la palla arriva a Tello che cerca di ribadire in rete, ma la difesa si chiude e libera.
Al 29′ l’Entella spaventa con De Luca che entra in area e fa partire un diagonale insidioso, ma Montipò è attento e blocca in due tempi una conclusione difficile da parare.
Al 31′ Maggio calcia, da dentro l’area piccola, dopo una mischia: la sfera rimbalza su un avversario e termina di pochissimo al lato.
Al 37′ incredibile pareggio dell’Entella con Sernicola che approfitta di un calcio piazzato e nella mischia fa partire una conclusione sporca che mette fuori causa Montipò.
Al 46′ follia Montipò che esce di testa senza nessun motivo e lascia la porta sguarnita: la sfera arriva a De Luca che cerca di metterla in porta, ma il suo pallonetto è largo.
Al 48′ Insigne ci prova dalla distanza, la conclusione è forte ma poco precisa.
Al 50′ l’arbitro manda tutti negli spogliatoi.
Benevento-Virtus Entella 1-1
Benevento: Montipò, Letizia, Caldirola, Kragl (27’st Tello), Coda, Viola, Maggio, Improta (37’st Armenteros), R. Insigne, Hetemaj, Antei. A disp.: Manfredini, Gori, Rillo, Del Pinto, Sanogo, Tello, Tuia, Basit, Gyamfi, Di Serio, Vokic. All.: Inzaghi.
Virtus Entella: Contini, Sala, Chiosa, G. De Luca, Nizzetto, Pellizzer, Coppolaro (18’st Sernicola), Paolucci, Eramo (25’st Coulibaly), Mancosu (27’st Morra), Schenetti. A disp.: Paroni, Borra, Crialese, Currarino, Adorjan, M. De Luca, Bonini, Toscano, Poli. All.: Boscaglia.
Arbitro: Simone Sozza di Seregno
Reti: 19′ Kragl (B); 37’st Sernicola (E)
Noti: Ammoniti: Hetemaj, Kragl, Antei, Letizia (B); De Luca, Eramo, Pellizzer (E)