fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Torna il Festival ‘Porti di Terra’ all’insegna dell’economia delle relazioni e della ‘Restanza’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Essere capaci di restare nei territori a rischio spopolamento o già abbandonati, ricostruirne nuove dinamiche relazionali ed economiche, intercettando le richieste dei popoli migranti con le esigenze degli autoctoni e superando i vecchi schemi produttivi: è la “restanza” ed è il tema al centro della terza edizione del Festival Porti di Terra, promosso dalla Caritas diocesana di Benevento, dal Consorzio Sale della Terra e dalla Rete dei Piccoli Comuni del Welcome, inaugurata oggi pomeriggio al Complesso San Vittorino di Benevento.

Una forma di resistenza, intesa nel doppio senso di contrasto all’involuzione socio-economica determinata dai vecchi paradigmi capitalistici e consumistici e di produzione di nuove forme di esistenza, di legami comunitari che recuperano i valori del passato guardando al futuro di un nuovo benessere.

A spiegare come e attraverso quali criteri per contrastare i poteri forti e gli interessi consolidati l’economista dell’Università di Roma Tor Vergata, Leonardo Becchetti.

Dibattiti, mostre, documentari, performance teatrali, testimonianze fino a domenica 29 settembre animeranno la tre giorni beneventana, ripercorrendo le esperienze dei comuni sanniti che hanno aderito al Manifesto del Welcome e riflettendo sul sogno non impossibile da realizzare di un cambiamento all’insegna di una nuova alleanza tra persone e territori. Unica alternativa possibile secondo l’arcivescovo metropolita di Benevento, Felice Accrocca.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Benevento e Pietrelcina: sinergia per la candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

Alberto Tranfa 7 giorni fa

Benevento ‘Capitale della Cultura 2028’: il dossier per la candidatura sarà affidato a Fondazione di Comunità ETS

redazione 1 settimana fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 1 settimana fa

Telese Terme ricorda il 1943: in mostra i documenti dei Thunderbirds

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 16 luglio 2025

redazione 2 ore fa

A Dugenta un Museo della Legalità intitolato a Falcone e Borsellino: a settembre l’inaugurazione

redazione 12 ore fa

Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

redazione 13 ore fa

Con la Solot un viaggio teatrale nel cuore dei territori rurali campani

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 16 luglio 2025

redazione 2 ore fa

A Dugenta un Museo della Legalità intitolato a Falcone e Borsellino: a settembre l’inaugurazione

redazione 12 ore fa

Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Una panchina gigante per ammirare Montesarchio: sarà installata alla Torre del Castello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content