fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Autismo tra gli adulti, al via il progetto per l’inserimento nei contesti lavorativi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si chiama Work Based Learning (WBL) experiences, il progetto che ha lo scopo di superare, attraverso una rete istituzionale, barriere normative e sociali che impediscono l’inserimento dei soggetti autistici, o affetti da altre disabilità intellettive, nella vita lavorativa e nei contesti sociali. L’obiettivo è quello di rendere, in particolar modo, gli adulti autistici in grado di vivere in maniera autonoma e indipendente.

La presentazione questa mattina nella sala giunta di Palazzo Mosti, alla presenza, tra gli altri, del sindaco Clemente Mastella che ha garantito la vicinanza e la solidarietà alle famiglie con figli disabili.

Sulla base di esperienze efficaci già realizzate in America, il progetto, che vede la sinergia tra ANGSA Campania, la Confeuro Labor di Benevento, l’associazione di promozione sociale Il Tulipano Bianco, che lo ha finanziato e il patrocinio del Comune di Benevento – Assessorato alle Politiche Sociali e dell’Azienda Sanitaria Locale BN1, si concentrerà, nell’immediato, sulla formazione di operatori all’accompagnamento dei disabili in contesti d vita indipendenti con due a giornate di alta formazione e successivamente su incontri con le imprese sannite e sulla strutturazione di laboratori di mestiere.

Secondo la presidente di Angsa Campania, Claudia Nicchiniello, ci sarebbero numerose possibilità di inserimento degli autistici, anche nel Sannio, come già è accaduto in altri contesti campani oltre che internazionali, nel mondo della ristorazione collettiva, della grande distribuzione e della grafica visiva, tenendo conto delle loro potenzialità intellettive e creative e dei limiti imposti dal livello della disabilità.

Francesco Giordani dell’associazione Il Tulipano Bianco” ha spiegato la scelta di finanziare, attraverso le donazioni del 5 per mille, il progetto ritenendolo “interessantissimo e in linea con la mission dell’associazione di sostenere le persone in difficoltà e ai margini della società.”

Supporto nella realizzazione delle varie fasi del progetto è stato assicurato dall’assessore alle Politiche Sociali, Luigi Ambrosone, rimarcando l’orientamento della città di Benevento a essere sempre più una città inclusiva, unica in Italia, peraltro, come ha rimarcato la vicepresidente di Angsa Campania, Ivana Guzzo, dove l’Asl ha sostenuto le terapie comportamentali nei contesti di vita (ABA).

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

L’azienda sannita “Martelius gas e luce” da sabato sbarca anche a Brescia con l’apertura di un nuovo point

Alberto Tranfa 6 giorni fa

Al ‘De La Salle’ la terza edizione di Imprese Stellari: Confindustria premia le eccellenze sannite

redazione 1 settimana fa

Benevento, il 18 ottobre alla Basilica della Madonna delle Grazie il Giubileo del mondo delle associazioni

redazione 1 settimana fa

Confindustria Benevento, il 7 ottobre la terza edizione di ‘Imprese Stellari’

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 11 ore fa

Regionali, Miceli (Avanti-PSI): “Serve confronto tra candidati e visione strategica per le aree interne”

redazione 11 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 12 ore fa

San Leucio del Sannio, chiuso lo sportello Postamat in orario serale e notturno: il consigliere Iannace chiede la riattivazione del servizio

Primo piano

redazione 9 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 11 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 12 ore fa

Mastella ai cittadini: “Siate volontari di voi stessi”. Esercitazione della Protezione Civile a Benevento il 15 ottobre

redazione 14 ore fa

Forchia, parziale revoca dell’ordinanza dopo l’incendio nell’area PIP: restano misure cautelative in attesa delle analisi ambientali

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content