fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Il Premio Traiano allo storico Giardina e al programma Rai ‘Passato e Presente’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tutto pronto per la cerimonia del Premio Traiano prevista il 27 settembre alle ore 19.30, a Palazzo Paolo V. Il riconoscimento, nato per iniziativa del Centro di ricerca e applicazione tecnologica sul patrimonio culturale dell’Università Giustino Fortunato, sarà assegnato allo storico Andrea Giardina e al programma televisivo “Passato e Presente” (condotto dal giornalista Paolo Mieli), di Rai Storia di cui è direttore Giuseppe Giannotti.

La prima edizione del premio si svolge nell’ambito della I Edizione della Settimana del Patrimonio Culturale, organizzata dall’Ufficio UNESCO e promozione del patrimonio culturale del Comune di Benevento e il Centro di Ricerca dell’Unifortunato che si chiude il 29 settembre. La cerimonia, che si svolge durante la Notte Europea dei ricercatori, sarà anche l’occasione per parlare dei progetti di ricerca dell’ateneo telematico.

Tanti gli illustri ospiti che interverranno nel corso dell’iniziativa. Fra questi lo storico dell’arte Ettore Janulardo, professore di storia dell’arte contemporanea all’Università di Bologna e referente per un decennio per le Missioni archeologiche italiane all’estero, presso il Ministero degli Affari Esteri, che parlerà delle sue ricerche focalizzate sul tema degli spazi, delle costruzioni e delle loro rappresentazioni. Il direttore del Centro di ricerca e applicazione tecnologica sul patrimonio culturale, Prof. Livio Zerbini spiegherà gli obiettivi del premio, nato per valorizzare il lavoro di tutti coloro che si sono distinti nell’attività di diffusione della cultura attraverso la figura di uno dei più grandi imperatori romani, Traiano, che si è ben radicato nel territorio di Benevento grazie al ‘suo’ Arco.

Sarà quindi l’occasione per parlare della Via Traiana, nonché dell’Appia e della sua candidatura all’Unesco con l’assessore del Comune di Benevento, con deleghe all’Istruzione, cultura e Unesco, Rossella Del Prete, con Ledo Prato, esperto di politiche di tutela e valorizzazione di Beni Culturali che ha svolto attività di analisi, applicazione e sviluppo di strumenti di programmazione per conto del Ministero per i Beni culturali, Città e Regioni, e Marianella Pucci, della Commissione per il Sistema museale nazionale istituita dal Ministero dei Beni culturali.

Si parlerà anche di salvaguardia e valorizzazione del patrimonio culturale, con il Prof. Francois Vellas dell’Università di Tolosa e Presidente dell’Associazione internazionale delle Università della terza età (AIUTA), uno dei maggiori esperti a livello mondiale di economia del turismo. Questa tematica sarà l’occasione per ricordare il rapporto sul turismo nel Sannio condotto da Confindustria Benevento in collaborazione con l’Unifortunato. Ne parleranno il Prof. Giovanni Pappalardo, che insegna Aree e infrastrutture aeroportuali all’Unifortunato e Pasquale Lampugnale presidente Piccola Industria Confindustria Benevento.

L’ateneo telematico ringrazia per la collaborazione all’iniziativa l’associazione Verehia e il Conservatorio Statale di Musica Nicola Sala.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Unifortunato, dal 14 ottobre al via il ciclo di letture ‘Streghe sotto il noce: la caccia in Italia’

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Unifortunato, serata di emozioni al Teatro Romano per il Graduation Day e il Premio Traiano

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

redazione 2 mesi fa

Unifortunato e SSML: il 18 settembre Career day al Teatro Romano con 70 aziende

Dall'autore

redazione 14 minuti fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 4 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 5 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 6 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 6 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 8 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 8 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content