Associazioni
L’Associazione Nazionale Commercialisti di Benevento in sciopero dal 29 settembre al 7 ottobre

Ascolta la lettura dell'articolo
“Abbiamo deciso di unirci alla protesa con il mancato invio dei nostri modelli F24 tra il 30 settembre e il 1 ottobre, inoltre, dal 29 settembre al 7 ottobre non parteciperemo ad alcuna udienza nelle varie Commissioni Tributarie”. Lo annuncia l’Associazione Nazionale Commercialisti di Benevento che si unisce così all’astensione proclamata da tutte le sigle sindacali di categoria Adc, Aidc, Anc, Andoc, Fiddoc, Sic, Unagraco, Ungdcec ed Unico, con il sostegno del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.
L’Anc di Benevento invita quindi i colleghi ad unirsi alla protesta “poiché è giunto il momento di dar prova di unità per fare percepire a tutti i disagi del nostro operare quotidiano”.
L’Associazione Nazionale Commercialisti di Benevento spiega poi le motivazioni di questa scelta “innanzitutto il caos creato con gli indici sintetici di affidabilità (Isa) ed il mancato accoglimento della richiesta di disapplicazione per l’anno 2018, o in subordine della possibilità di renderli facoltativi. Elemento che si è aggiunto alla costante situazione di caos, con la semplificazione degli adempimenti da tempo promessa da tutte le forze politiche ma mai concretamente attuata ed al mancato rispetto dello Statuto dei diritti del contribuente.
Precisiamo che la protesta verterà solo sul non pagamento delle nostre imposte e non anche quelle dei nostri clienti e che l’adesione alla stessa, nel rispetto del codice di autoregolamentazione, è pienamente legittima. Per i dettagli operativi si rinvia a quanto indicato sui siti di CNDCEC, ODCEC BN, ANC.
Le richieste avanzate al Ministero dell’Economia sono la disapplicazione, o applicazione facoltativa, degli Isa per l’anno 2018; la sistematica consultazione, nella formulazione di norme in materia di competenza della categoria, delle sigle sindacali e del Cndcec; la concreta semplificazione e riduzione degli adempimenti; l’osservanza, senza eccezioni, delle disposizioni dello Statuto dei diritti del contribuente.
Si tratta di un momento storico per la nostra categoria – conclude Anc Benevento – e da parte nostra ci sarà massimo sostegno per portare avanti un’azione a tutela dei professionisti e dei contribuenti”