fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Fortini inaugura anno scolastico nel Sannio: ‘Regione vicina a scuole. Edilizia? Risorse insufficienti’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Inaugurato a Telese Terme l’anno scolastico 2019/2020 con numerose performance musicali, teatrali, artistiche degli studenti di diversi istituti sanniti. Linguaggi diversi, elaborati nel corso dei laboratori didattici, attivati grazie al programma regionale “Scuola Viva 2, per affermare i valori della sostenibilità, della complessità del pensiero critico, dell’imprenditorialità, dell’accoglienza, della condivisione, della pace e del no alla violenza sulle donne.

La manifestazione si è svolta alla presenza, tra gli altri, dell’assessore regionale all’Istruzione, Lucia Fortini, che ha ribadito l’impegno della Regione verso una scuola sicura, verso il contrasto della dispersione scolastica e per la stabilità dei docenti.

“La Regione ha supportato e supporta la scuola campana con i numerosi programmi su Scuola Viva, con il trasporto scolastico gratuito, con l’innalzamento delle competenze”, ha dichiarato Fortini.

Sull’edilizia scolastica l’assessore regionale all’Istruzione, evidenziando che “la provincia di Benevento è beneficiaria di due progetti per la messa in sicurezza degli edifici scolastici”, ha rimarcato quanto le risorse messe a disposizione dal Governo centrale siano insufficienti per sopperire alle necessità provenienti da tutte le scuole campane.

“Abbiamo – ha detto, nel sottolineare che “l’edilizia scolastica in Campania non è buona” – richieste di oltre 1 miliardo e 600 mila euro provenienti da Comuni, Province e Città metropolitane e dal Governo abbiamo soltanto 100 milioni di euro.”

Per quanto riguarda, invece, la dispersione scolastica è stato messo in evidenza nel corso dei vari interventi che la Campania è seconda in Italia con una percentuale al di sopra della media nazionale (14%) del 18% . Il Sannio, invece, fa registrare con il suo 13% un tasso più basso di quello nazionale.

Tra le aspettative del dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Benevento, Monica Matano, la continuità della collaborazione interistituzionale per la crescita dei territori e della comunità scolastica.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Benevento, all’inaugurazione della nuova sede di Confindustria-Ance ci saranno il ministro Abodi e il governatore De Luca

redazione 3 giorni fa

Grande partecipazione al concorso “Io filosofa/o”: premiazione l’11 maggio al Teatro Comunale

redazione 5 giorni fa

Telese Terme, rissa tra giovani: sospeso locale e nove provvedimenti di divieto

redazione 1 settimana fa

Parco Nazionale del Matese, c’è anche Telese con Montepugliano. Soddisfatta l’amministrazione

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 9 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 10 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 11 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content