fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“La shell testuale. Diventare utenti avanzati con la riga di comando”: ecco l’ultimo libro del sannita Mazzone

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Da pochi giorni è in distribuzione in tutta Italia l’ultimo lavoro editoriale di divulgazione informatica del prof. Carlo Mazzone. Si tratta di un nuovissimo libro dal titolo “La shell testuale. Diventare utenti avanzati con la riga di comando”.

Dopo il successo di vendita dei precedenti volumi, uno dei quali, dedicato alla programmazione per computer, risultato best seller in Italia, il nuovo lavoro è rivolto a quanti vogliono approfondire le tematiche della sicurezza informatica.

Infatti, il volume propone al lettore quanto necessario per utilizzare i nostri computer, ma anche gli smartphone, utilizzando non tanto gli elementi grafici quali icone e menu di vario tipo in essi disponibili, bensì dei comandi formati da insiemi di parole. Questo approccio consente di dialogare con i vari dispositivi informatici in maniera più diretta e getta così le basi per approfondire, come detto, le attualissime tematiche della sicurezza informatica.

La figura dell’esperto in sicurezza informatica è in effetti sempre più ricercata sul mercato del lavoro e sempre più lo sarà in futuro. Infatti, ormai, la quasi totalità dei servizi e dei prodotti che quotidianamente utilizziamo dipendono da computer che devono essere gestiti e protetti in maniera efficace e professionale.

Il nuovo libro del professore Mazzone, informatico sin da ragazzo, cerca di svelare i giusti approcci da utilizzare con le macchine al fine di capire cosa si cela dietro le generiche e spesso romanzate vicende degli hacker dei giorni nostri.

Il volume, edito dalla prestigiosa Casa Editrice milanese LSWR, è distribuito su tutto il territorio nazionale nelle principali librerie e nelle catene di vendita di importanti realtà come Feltrinelli e Mondadori. Inoltre è disponibile sui principali store online come Amazon o IBS, solo per citarne alcuni.

Carlo A. Mazzone, laureato in Scienze dell’Informazione, è docente di Informatica presso l’Istituto Tecnico Industriale “Lucarelli” di Benevento e consulente informatico. Programmatore, sistemista e divulgatore informatico si occupa di sviluppo software da oltre trenta anni.

Annuncio

Correlati

redazione 15 ore fa

“L’arte come riscatto sociale nei piccoli comuni”: il progetto di Irene Macalli diventa libro

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Letteratura e introspezione: Benevento accoglie il debutto di Iolanda Sorda con ‘L’Ordine delle verità’

redazione 1 mese fa

Sentimenti, misteri e forza femminile: la sannita Iolanda Sorda presenta il suo primo libro “L’Ordine delle verità”

redazione 2 mesi fa

A Cerreto Sannita presentato il libro dedicato a mons. Luigi Sodo

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Asse Caserta-Benevento, opera strategica per le aree interne: focus a Montesarchio

redazione 9 ore fa

Transito al Corso Garibaldi, Alina Caruso (FI Giovani) replica a Vallone: “Serve visione, non scorciatoia”

redazione 10 ore fa

Torna “Scoperte in Vigna”: il 13 e 14 settembre la 5ᵃ edizione nel cuore del Sannio

redazione 10 ore fa

Un canto che unisce cielo e terra: il grande successo del Coro “Madonna della Libera” a Capodrisie

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 5 ore fa

Asse Caserta-Benevento, opera strategica per le aree interne: focus a Montesarchio

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Il ministro Casellati a Benevento: ‘Semplificazione e competitività per affrontare sfide globali. Sud pronto a rovesciare lo Stivale’

redazione 13 ore fa

Salvaguardia equilibri contabili e sistema di videosorveglianza: via libera in Consiglio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content