fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Successo per ‘Benevento Bike’, la passeggiata cicloturistica alla scoperta della città

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La prima “Settimana del Patrimonio Culturale”, organizzata dal Comune di Benevento e dall’Università Giustino Fortunato in collaborazione con la Scuola Superiore di Mediazione Linguistica Internazionale, si è aperta domenica mattina con il grande successo della Benevento Bike,  passeggiata cicloturistica alla scoperta di Benevento, Città delle Streghe” che rientra nell’ambito della Settimana Europea della Mobilità sostenibile e della Settimana Europea dello Sport a carattere esclusivamente turistico-escursionistico.

Circa 150 i partecipanti i protagonisti della VI edizione della manifestazione, che ha fatto rivivere  le bellezze “storico-monumentali” del capoluogo sannita grazie all’affascinante narrazione affidata alla sapienza del prof. Mario Collarile.

Appassionati di ciclismo e bambini assieme ai loro genitori,   con grande entusiasmo hanno affrontato, accompagnati da Poliziotti in bici e dalla Polizia Municipale, l’emozionante circuito cittadino partendo da viale Raffaele Delcogliano, dinanzi la sede dell’UniFortunato, per giungere dopo circa due ore all’ultima tappa rappresentata dall’Arco di Traiano, monumento simbolo della città di Benevento, dove si è conclusa la Benevento Bike 2019 accompagnata da un momento di ristoro offerto a tutti dall’UniFortunato.

Ricordiamo che cinque sono state le soste: Giardini della Rocca dei Rettori, Piazza Colonna (Stazione Centrale), Viale San Lorenzo dinanzi al Toro Apis, Teatro Romano e piazza Orsini dinanzi alla Cattedrale. Ogni tappa è stata caratterizzata da una accurata ricostruzione storica.

Appuntamento al prossimo anno con la settima edizione di Benevento Bike 2020 che presenterà tante altre novità.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Unifortunato, lunedì lezione online su “Al literacy. Etica digitale, futuro del lavoro”

redazione 2 mesi fa

Unifortunato, dal 14 ottobre al via il ciclo di letture ‘Streghe sotto il noce: la caccia in Italia’

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Unifortunato, serata di emozioni al Teatro Romano per il Graduation Day e il Premio Traiano

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Regionali, Mario Pepe: ‘Con i dati emersi quale futuro per la nostra provincia?’

redazione 10 ore fa

Docenti del Convitto Nazionale di Benevento ancora premiate con con European Quality Label per il progetto eTwinning “Kidizen”

redazione 10 ore fa

Asia, successo per la giornata di sensibilizzazione sui RAEE

redazione 11 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

Primo piano

redazione 11 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

redazione 12 ore fa

Alta Capacità, il sindaco Mastella chiede il tempestivo ripristino del manto delle strade gravemente danneggiate dai lavori

redazione 13 ore fa

Rapporto Svimez 2025: il Sud cresce più del Centro-Nord, ma resta l’emergenza salari e capitale umano

redazione 13 ore fa

Pago Veiano, furto di computer nelle scuole. Il sindaco De Ieso: “Gesto grave, si acceleri sulla videosorveglianza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content